3Achain: a Lugano presentata la blockchain della città svizzera

3AChain blockchain

Pochi giorni fa al LAC – il centro culturale Lugano Arte Cultura – si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di 3Achain, la nuova blockchain del Comune svizzero.

3AChain, la blockchain che innova Lugano

Le transazioni di 3Achain saranno basate su un consenso di tipo Proof of Authority (PoA) e saranno agganciate alla blockchain di Ethereum. Si tratta quindi di una tecnologia open source, che usa anche Quorum.

La tripla A sta per Accessibile, Autorevole e Affidabile, i tre valori che questa blockchain vuole rispettare in modo che sia di facile integrazione nella vita dei cittadini.

Durante la conferenza stampa è stato affermato che:

“Oggi Lugano si fa promotore di una città innovativa in ambito tecnologico, affermandosi come polo di riferimento per la blockchain”

3AChain blockchain
3AChain utilizzerà la Proof of Authority (PoA)

Come funzionano i nodi di 3Achain

3Achain sarà strutturata in modo che ogni partner debba ospitare un nodo dell’infrastruttura (ovvero un server informatico) garantendo così una distribuzione della governance, rendendo la piattaforma indipendente.

Al progetto 3Achain, promosso dalla Città di Lugano, hanno già aderito diversi partner pubblici, privati e accademici per scambiare info e fare ricerca, accelerare lo scambio di valori tra soggetti.

  • Aziende Industriali di Lugano (AIL) SA
  • BancaStato, Casinò Lugano SA
  • Ente Ospedaliero Cantonale
  • Ex Machina Sagl
  • Fidigit SA
  • Franklin University (tbc)
  • IBSA Institute Biochimique SA
  • Interroll (Schweiz) AG
  • Lifestyle Tech Competence Center
  • Logol AG
  • Luxochain SA
  • Mobiliare Svizzera Società d’assicurazioni SA – Agenzia generale Lugano
  • Moresi.com SA
  • Noku SA
  • Poseidon Group AG
  • SUPSI – Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana
  • Società Autolinee Regionali Luganesi
  • Swisscom (Svizzera) SA
  • Ticino Blockchain Technologies Association
  • Ticino Turismo
  • Tinext SA
  • USI-Università della Svizzera italiana

3Achain è un progetto che si inserisce nel processo di evoluzione digitale della Città di Lugano seguendo le Linee di Sviluppo promosse dall’Esecutivo e perseguendo una visione di una Lugano città innovativa e polo specializzato e di riferimento nella digitalizzazione.

Il progetto rappresenta un importante tassello volto a proseguire la messa in rete di attori pubblici e privati a favore dell’economia del territorio.

 

The post 3Achain: a Lugano presentata la blockchain della città svizzera appeared first on The Cryptonomist.