Hong Kong è pronta al terzo lancio di green-bond governativi su blockchain per finanziare progetti climatici ed ambientali. La blockchain servirà per semplificare la registrazione e il settlement, senza rinunciare ai controlli regolamentari e alla continuità con l’infrastruttura TradFi. Il piano cerca di bilanciare innovazione e stabilità.
Hong Kong: cosa prevede l’emissione dei green-bond su blockchain?
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’architettura include un meccanismo fail-safe che permette il ritorno a clearing TradFi se necessario. I green-bond digitali saranno valutati con un rating AA+ da S&P e denominate in dollari, euro, yuan offshore e HKD, con proventi destinati a progetti ambientali.
Emissione di green-bond digitali su blockchain HSBC
La piattaforma operativa scelta è l’infrastruttura di HSBC, che funge da ledger per emissione e settlement on-chain. L’obiettivo è ridurre i tempi di esecuzione e abbassare i costi di custodia, pur mantenendo regole legali chiare su trasferibilità e insolvenza. Pertanto, le prove di interoperabilità e i roll-out graduali sono raccomandati dai market maker.
Chi ha partecipato alle emissioni passate?
Si tratta della terza emissione governativa digitale di Hong Kong dal 2023, mentre gli issuer privati hanno già eseguito diverse operazioni on-chain. Secondo report di mercato, sei offerte corporate su blockchain da entità di Hong Kong hanno totalizzato $1 miliardo raccolti.
Recenti partecipanti includono Shenzhen Futian Investment Holdings e Shandong Hi-Speed Holdings Group. Nel frattempo, rapporti sottolineano una maggiore coordinazione tra issuer e piattaforme digitali.
Incentivi e salvaguardie
Lo HKMA Digital Bond Grant Scheme sovvenziona fino al 50% dei costi eleggibili, riducendo le barriere per issuer e service provider. D’altra parte, il pairing di supporto pubblico con controlli prudenziali mira a testare settlement ledger-native mantenendo fiducia di mercato.
In sintesi, la vendita combina innovazione e prudenza: utilizza la blockchain per modernizzare issuance e settlement, conserva un fallback TradFi e sfrutta sovvenzioni e esperienza di mercato per far crescere l’ecosistema di obbligazioni tokenizzate. I green-bond digitali rappresentano un passo significativo per la finanza sostenibile locale.
