
Oggi l’exchange crypto Bitfinex ha lanciato la cosiddetta “modalità SAT“.
Anzi, in realtà ha lanciato due nuove modalità, quella BIT e quella SAT.
Un satoshi è l’unità più piccola in cui è frazionabile bitcoin on-chain, e corrisponde ad un centomilionesimo di bitcoin. Quindi 1 BTC = 100.000.000 SAT.
Attivando la modalità SAT su Bitfinex sarà possibile utilizzare i satoshi come unità di misura (SAT) al posto dei bitcoin (BTC), così da agevolare l’operatività di chi utilizza piccole cifre, dato che un BTC equivale ormai a circa 40.000$.
Oltre alla modalità SAT, l’exchange ha attivato anche la modalità BIT (microbitcoin), con un BIT che equivale ad un milionesimo di bitcoin, ovvero 100 satoshi. Quindi 1 BTC = 1.000.000 BIT.
Attivando la modalità BIT si userà il milionesimo di bitcoin come unità di misura, al posto di BTC, pari oggi a circa 0,04$.
Come funzionano le modalità SAT e BIT su Bitfinex
Per abilitare la modalità SAT o BIT gli utenti devono accedere alle impostazioni dell’account, nella sezione interfaccia, dove troveranno le opzioni di layout: BTC, ovvero bitcoin, SAT (1/100M BTC), ovvero satoshi, e BIT (1/1M BTC), ovvero microbitcoin.
Il CTO di Bitfinex, Paolo Ardoino, ha dichiarato:
“Il lancio della modalità SAT in satoshi è appropriato per un exchange che è un pioniere nel settore crypto e che non dimentica mai l’ethos da cui Bitcoin è stato originariamente inventato. Ciò faciliterà le microtransazioni in bitcoin, consentendo agli utenti che potrebbero dilettarsi con i loro primi acquisti di bitcoin di familiarizzare ulteriormente con questa straordinaria tecnologia”.
Il nome “satoshi” dato alla più piccola frazione di BTC è stato scelto ovviamente per onorare il creatore di Bitcoin, Satoshi Nakamoto.
Il fatto è che ormai il valore di un singolo BTC è talmente elevato che sono in pochi coloro che operano con almeno 1 bitcoin. La maggior parte di persone in realtà opera solamente con frazioni di bitcoin, e ad esempio la dicitura 0,000001 BTC per indicare un microbitcoin è decisamente meno comoda di 1 BIT, così come 0,00000001 è decisamente più scomodo di 1 SAT.
Esiste anche il millibitcoin (mBTC), pari ad un millesimo di bitcoin, ma è utilizzato solo da rare piattaforme o wallet, come ad esempio Electrum, e non da Bitfinex.
Pertanto se ad oggi 1 bitcoin (BTC) vale circa 40.000$, 1 millibitcoin (mBTC) vale circa 40$, mentre 1 microbitcoin (BIT) vale 0,04$ ovvero quattro centesimi di dollaro. 1 satoshi (SAT) vale invece circa 0,0004$.
Il microbitcoin (BIT) è sicuramente tra queste l’unità di misura in questo momento più comoda da usare.
The post Bitfinex lancia la modalità SAT (satoshi) appeared first on The Cryptonomist.