BTC a $110.000: il rally è appena iniziato? Ecco dove potrebbe arrivare

Nella giornata di ieri Bitcoin è rimbalzato sopra i 110.000 dollari, recuperando il terreno perso durante le vendite della settimana scorsa, grazie ai forti afflussi di ETF, all’allentamento delle tensioni macroeconomiche e al rinnovato ottimismo nei confronti dei mercati del rischio.

Anche il presidente degli Stati Uniti Donald Trump di recente ha spiegato come l’America non veda l’ora di detenere Bitcoin per un lungo periodo, il che ha ancora una volta contribuito a stabilizzare il suo slancio. 

Quanto in alto potrà davvero salire BTC? Intanto la prevendita di BTC Bull, legato a Bitcoin in quanto regala vere frazioni dell’asset ai suoi detentori tramite airdrop, vola a $7 milioni e si appresta a terminare la sua prevendita tra 20 giorni: se ti chiedi quale meme coin raggiungerà 1 dollaro, la risposta potrebbe essere proprio BTCBULL.

Bitcoin vola a $110.000

La criptovaluta più grande al mondo ha raggiunto un massimo intraday di 110.653 dollari nella giornata di ieri, mentre al momento è scambiata a $109.400, ma mantiene un recupero di quasi il 4% nelle 24 ore.

Il rialzo del 9 giugno è dovuto alla forte domanda da parte degli investitori, in particolare tramite gli ETF spot su Bitcoin, che rappresenta un fattore chiave alla base di questa mossa. Inoltre, l’allentamento delle tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Cina, nonché l’aumento della riserva statunitense di Bitcoin, hanno portato a far salire l’ottimismo sul mercato.

I dati on-chain mostrano che le riserve di BTC sugli exchange centralizzati continuano a diminuire, suggerendo una riduzione della pressione di vendita nonostante l’aumento dei prezzi, una mossa che potrebbe anche ripristinare la fiducia degli investitori.

Il rally di Bitcoin coincide anche con un nuovo accumulo di capitale da parte di aziende di alto profilo. Strategy ha confermato un recente acquisto di 1.045 BTC tra il 2 e il 6 giugno, mentre l’interesse delle aziende per l’adozione di Bitcoin come asset di tesoreria continua a crescere e le richieste di adesione stanno accelerando nelle ultime settimane.

Bitcoin: rally momentaneo o ripresa definitiva?

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha di recente fatto un discorso in cui sottolinea l’importanza di Bitcoin. Ha spiegato in modo esplicito come gli americani ora seguiranno la regola universale sulle criptovalute di non vendere mai i propri Bitcoin, innescando un sentiment positivo sul mercato.

Oltre a questo, sono emerse nuove previsioni su quanto BTC possa salire in questo ciclo: l’asset potrebbe facilmente raggiungere gli 850.000 dollari secondo alcuni esperti. Secondo CoinCodex, inoltre, BTC dovrebbe raggiungere i 119.000 dollari entro la metà di luglio 2025.

Secondo gli indicatori tecnici, il sentiment attuale è rialzista, mentre l’indice Fear & Greed mostra 64 (avidità). Bitcoin ha registrato 16/30 (53%) giorni positivi con una volatilità del prezzo del 2,13% negli ultimi 30 giorni.

STATISTICHE DI PEPE

Fonte: CoinCodex

Inoltre, entro settembre 2025, si prevede che il token raggiungerà un nuovo picco massimo di $ 144.000. Un costante movimento al rialzo del token potrebbe influire anche sull’andamento del nuovo progetto BTC Bull, ora a $7 milioni in prevendita.

BTC Bull Token raccoglie 7 milioni di dollari in prevendita, capitalizzando sull’hype di Bitcoin

Mentre Bitcoin continua il suo movimento al rialzo, facendo ben sperare gli analisti, BTC Bull (BTCBULL) attira l’attenzione degli investitori con la sua offerta: la prevendita del token ha già raccolto 7 milioni di dollari, a 20 giorni dalla sua conclusione, che avverrà il prossimo 30 giugno.

Il punto di forza del progetto sono i suoi airdrop: quando BTC raggiunge tre traguardi di prezzo per la prima volta (150.000 dollari, 200.000 dollari, 250.000 dollari), i possessori di BTCBULL vengono ricompensati tramite airdrop di Bitcoin.

Un’altra caratteristica del progetto è il suo meccanismo deflazionistico basato sul token burn: quando BTC raggiunge gli obiettivi di prezzo di $125.000, $175.000 e $225.000, il progetto brucerà fino al 15% dell’offerta totale di token $BTCBULL. 

BTCBULL dispone anche del meccanismo di staking, disponibile sin dalla prevendita: l’APY attuale è del 58%.

Per partecipare per tempo alla prevendita, basta visitare il sito web ufficiale del progetto, collegare il proprio wallet tra quelli disponibili (una scelta consigliata è il nuovo Best Wallet, che permette di ottenere le ricompense degli airdrop direttamente), selezionare l’importo di $BTCBULL che si desidera acquistare e la criptovaluta con cui si desidera pagare o usare una carta bancaria.

INVESTI IN BITCOIN BULL

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.