Come il mercato valuta l’esposizione alle criptovalute: Metaplanet, Circle e le strategie di tesoreria

mercato crypto metaplanet strategy circle

Un recente report di Binance Research (giugno 2025) analizza in dettaglio le performance delle aziende che hanno integrato esposizione crypto, evidenziando trend interessanti e criticità.

Metaplanet e MicroStrategy: i pionieri di Bitcoin in bilancio

Negli ultimi anni, sempre più aziende quotate in Borsa hanno adottato strategie legate agli asset digitali per diversificare i bilanci e cavalcare la crescita del settore. Ma i mercati premiano davvero queste mosse? 

Le due aziende più emblematiche di questa narrativa sono Metaplanet e MicroStrategy, veri pionieri delle strategie di tesoreria crypto-linked.

📈 Metaplanet: ritorno massimo del 9874%, attuale 8563%
📈 MicroStrategy: ritorno massimo del 3925%, attuale 2746%

Questi numeri straordinari hanno ispirato altre aziende a replicare l’approccio. Tuttavia, il report evidenzia che i tentativi più recenti non hanno prodotto gli stessi risultati.

Le nuove entranti: entusiasmo, ma pochi risultati

Tra le più recenti a implementare strategie crypto-linked troviamo:

  • SharpLink: picco +39%, attuale in calo
  • SRM Entertainment: picco +87%, attuale +13%
  • Nano Labs: picco +188%, attuale -5%

Questo dimostra come un semplice “boost narrativo” non basti più. Anche Riot Platforms, storico minatore di Bitcoin, resta molto al di sotto dei massimi (attuale 29% contro un picco dell’872%).

💡 Conclusione: l’esposizione crypto da sola non garantisce rendimenti duraturi.

Circle: la resilienza di un modello sostenibile

In contrasto, l’IPO di Circle (giugno 2025) ha brillato come una delle migliori nel settore fintech.

  • Picco +482%, attuale (CRLC) +464%

Gli investitori premiano la solidità del modello di business di Circle, percepito come più resiliente rispetto a strategie puramente speculative.

Robinhood e Coinbase: infrastrutture che attraggono fiducia

Le piattaforme di scambio mostrano performance positive e fiducia sostenuta da parte degli investitori:

L’acquisizione di Bitstamp da parte di Robinhood rafforza la sua posizione strategica, dimostrando che l’infrastruttura è un asset sempre più centrale nella finanza mainstream.

Esposizione crypto: strategia sostenibile o bolla temporanea?

Il report solleva una domanda cruciale:
Le strategie crypto-linked continueranno a essere premiate o siamo in una fase transitoria di euforia?

Molti investitori si trovano per la prima volta esposti agli asset digitali attraverso titoli quotati, ma la performance mista delle aziende suggerisce che il mercato sta diventando più selettivo.

FAQ: domande frequenti sull’esposizione cripto nei mercati pubblici

1. Qual è l’azienda con la migliore performance cripto-linked?

Metaplanet, con un picco del 9874% e un attuale dell’8563%.

2. Le strategie crypto funzionano sempre?

No: aziende come SharpLink e Nano Labs hanno registrato performance deludenti.

3. Circle è un buon esempio di resilienza?

Sì: la sua IPO si è distinta grazie a un business model solido, superando le performance di altre fintech.

4. Gli exchange hanno ancora appeal?

Sì: Robinhood e Coinbase continuano a mostrare interesse sostenuto da parte degli investitori.

Conclusione: cosa aspettarsi nei prossimi trimestri?

Il trend delle aziende crypto-linked è destinato a evolvere. Le prossime trimestrali chiariranno se siamo di fronte a un nuovo paradigma duraturo nei mercati pubblici o a una narrativa tattica e momentanea. Gli investitori dovranno monitorare attentamente i fondamentali e la capacità delle aziende di generare valore sostenibile oltre il semplice hype crypto.