
Negli ultimi giorni il titolo di Grayscale Litecoin Trust (LTCN) ha fatto registrare un +42%. Fino all’1 settembre era sotto i 16$, ma già a partire dal 2 settembre ha iniziato a salire, superando i 16,5$.
Litecoin ha toccato il picco massimo di sempre
La crescita è continuata il giorno dopo, con un balzo sopra quota 20$, ed oggi è salito ancora dopo la riapertura dei mercati, fino ad oltre 21,5$.
È ancora molto distante dai massimi di maggio, quando superò i 450$, ma almeno è un segno di ripresa dopo il clamoroso tonfo che lo ha portato a perdere quasi il 97% in poco meno di tre mesi.
Anche il prezzo di Litecoin ha fatto registrare il picco massimo di sempre a maggio, quando superò i 410$, ma poi è sceso solamente fino a 107$, per poi tornare sopra quota 200$. Da notare che ad inizio anno era poco sotto i 130$.
Il Grayscale Litecoin Trust è un fondo quotato in borsa e che è interamente collateralizzato in Litecoin (LTC). In particolare ad ogni azione attualmente corrispondono circa 0,09 Litecoin, quindi con LTC a circa 200$ ci si dovrebbe aspettare il titolo LTCN a poco più di 20$.
In passato questa proporzione è stata differente, tanto che ad esempio il 31 agosto dell’anno scorso, quando il prezzo di LTCN si stabilizzò dopo il lancio sul mercato, oscillava attorno ai 40$, mentre il prezzo di LTC era superiore ai 60$.
Si tratta di un titolo che nel corso del tempo non ha replicato in modo esatto il trend del prezzo di Litecoin, con escursioni di prezzo ancora più ampie rispetto a quelle del sottostante, già decisamente volatile.
I diversi investitori che puntano su Grayscale
Quindi non stupisce che LTCN si sia apprezzato del 42% nell’ultima settimana, mentre invece il prezzo di LTC sia aumentato solamente della metà.
Da notare che LTCN si rivolge ad un pubblico differente di investitori rispetto a Litecoin stesso, visto che si tratta di un fondo specificatamente pensato per chi non può, o non vuole, investire su asset non regolamentati, come LTC.

In genere sono gli investitori istituzionali quelli che investono sui fondi di Grayscale collateralizzati in criptovalute, pertanto se nei mesi scorsi è possibile immaginare una vera e propria fuga di capitali istituzionali da LTCN, negli ultimi giorni la tendenza sembra essersi finalmente invertita.
E’ proprio dal primo settembre che è iniziata la crescita del prezzo di Litecoin, dopo una seconda parte di agosto non particolarmente brillante, e questo probabilmente ha convinto nuovamente gli istituzionali ad esporsi anche su LTC.
L’AUM complessivo del Grayscale Litecoin Trust è di oltre 310 milioni di dollari, ovvero una cifra decisamente più contenuta rispetto agli oltre 13 miliardi di dollari dell’intera capitalizzazione di mercato di Litecoin, ed inferiore di molto persino rispetto ai 3,5 miliardi del volume complessivo scambiato solo ieri sui mercati di LTC.
Ad esempio, l’AUM del Grayscale Bitcoin Trust (GBTC), quasi 32,5 miliardi, non è di molto inferiore ai volumi complessivi di scambio di ieri sui mercati di BTC (46 miliardi).
Quindi il successo di LTCN in proporzione è stato molto più contenuto rispetto a quello di GBTC.
The post Grayscale Litecoin Trust: +42% appeared first on The Cryptonomist.