Il trading può essere paragonato al gioco d’azzardo?

trading gioco d'azzardo

Sponsored post

Questo titolo potrebbe far storcere il naso a molti. Il confronto tra il mercato azionario ed i giocatori d’azzardo di Las Vegas o di qualsiasi casinò del mondo, potrebbe sembrare del tutto insensato, e pure le somiglianze sono realistiche.

L’articolo di oggi si prepone l’obiettivo di portare il lettore a comprendere meglio quali siano gli elementi che accomunano questi due settori, per arrivare al cuore del successo commerciale. Effettivamente, basterebbe chiedere a qualsiasi professionista in ambiente trading quale potrebbe essere il suo prossimo trade, la risposta sarà sicuramente la stessa ogni volta: nulla di certo.

Di fatto la probabilità di ogni scambio è equivalente a quella di lanciare un dado; non si saprà mai per certo quale sarà il risultato effettivo. Si potrebbe dire che il trading sia come un gioco a lungo termine, anche se tutto è atto a ruotare principalmente attorno agli effetti a breve termine da cui generalmente le persone si sentono attratte.

Oggigiorno entrare a far parte di questi mondi è diventato più semplice che mai. Ad esempio, se un giorno serviva mettere piedi in un casinò fisico per poterne fare parte, oggi basterà invece ricercare il miglior provider di casinò online per poter avere accesso ai giochi da carte (Poker, Blackjack, Baccarat), slot e roulette e a tutto il range di prodotti tipici delle case da gioco.

Sono molti gli incentivi che una persona che sceglie il panorama dei casinò online può far propri, come i bonus sotto forma di incentivi in giri gratis che permettono di realizzare vincite in denaro reale, senza la necessità di investire attraverso alcun versamento.

L’adrenalina in circolo

Una elemento in comune è indubbiamente l’adrenalina in ballo per entrambi i mondi. Quando si tratta di fare, ad esempio, trading con le criptovalute, si ha sempre a che fare con il mondo delle probabilità. Facciamo un esempio.

Chi decide di prendere parte ad un tavolo da gioco in un casinò, spesso non ha immediata considerazione del fatto che il casinò che ospita il gioco è strutturato sulla base dei soldi persi delle persone, e che è proprio in tal modo la casa si assicurerà che le probabilità siano a suo favore in ogni caso. Così un trader che vuole assicurarsi i guadagni farà in modo che questi siano inclini a suo favore, proprio come avviene per le case da gioco.

Migliorare le probabilità

Se si prova a chiedere a due persone se il gioco d’azzardo è un’attività redditizia, sicuramente si otterranno due risposte diverse ed è molto probabile che la persona con più esperienza sia quella a dubitare sulle possibilità di costruire una ricchezza a lungo termine. Chiaramente il quadro cambia se una delle due persone a cui si è posta la domanda fosse il possessore di uno dei più grandi casinò di Las Vegas esistenti.

L’obiettivo è quindi sempre quello di cercare il più possibile di portare a proprio favore le probabilità. Una possibilità potrebbe ad esempio quella di divertirsi con giochi che permettono di avere un reale vantaggio, così come nel trading potrebbe essere concentrare su operazioni con probabilità più elevate.

Similitudini effettive

Si comprende che per parlare di similitudini effettive, bisognerà in entrambi i casi parlare di probabilità e di possibilità di aumentare le stesse, allineandosi con il minor numero di operazioni più vicine al proprio vantaggio e mantenendo un approccio sempre disciplinato alla gestione del proprio denaro con il fine di non subire significativi cambiamenti alle proprie finanze, sia che si tratti di trading, sia che si tratti di gioco d’azzardo.

 

The post Il trading può essere paragonato al gioco d’azzardo? appeared first on The Cryptonomist.