
Twitter potrebbe essere in procinto di rilasciare una nuova funzione denominata “Twitter Circle”.
Twitter Circle, le indiscrezioni
Lo ha svelato, proprio su Twitter, lo sviluppatore ed app researcher Nima Owji, che ha condiviso un paio di screenshot con cui afferma di essere stato in grado di twittare per il suo Twitter Circle.
https://twitter.com/nima_owji/status/1498268431870799874
Nello screenshot infatti si vede un messaggio evidenziato in verde con cui si avvisa che il tweet può essere visto solo dal Circle di Nima Owji.
Twitter Circle darebbe la possibilità agli utenti di crearsi una specie di “circolo di interazione”.
Attualmente di fatto ci sono solo due possibilità: o si lascia che i propri tweet siano visibili a tutti, oppure si attiva il profilo privato che consente solo ai propri follower di vedere i propri tweet.
Quest’ultima funzione non è utilizzata da nessun profilo che ambisca a fare ad esempio informazione pubblica, ma da molti viene percepita utile anche una possibile via di mezzo.
Questa via di mezzo sarebbe proprio Twitter Circle, grazie al quale sarà possibile comunicare direttamente con un gruppo di ristretto di follower.

Una funzionalità tutta da scoprire
Non sono però ancora chiari i possibili dettagli del suo funzionamento, tanto che la stessa società non ha ancora detto nulla a riguardo pubblicamente.
La nuova funzionalità non va confusa con l’azienda Circle, ovvero la società che emette e gestisce USDC.
Se da un lato è facile immaginare che, una volta abilitata questa funzionalità, gli utenti avranno la possibilità di postare tweet dedicati solo al loro “circolo” ristretto di follower, non è però chiaro nè quanti Circle si possano avere, nè come verranno creati.
Inoltre non è ancora nemmeno chiaro se l’ingresso in questi “circoli” sarà libero o a pagamento.
Non si sa nemmeno quando verrà rilasciata questa funzionalità, e chi la potrà sfruttare.
Potrebbe però avere qualcosa a che fare con Spaces, ovvero una funzionalità lanciata relativamente di recente che consente agli utenti di creare sorte di “stanze audio” nelle quali chiacchierare con i propri follower, in stile Clubhouse.
Uno dei maggiori problemi dei creator su Twitter è la difficoltà con cui poter monetizzare il proprio lavoro. Spaces già mette a disposizione nuove possibilità in tal senso, ed a questo punto viene da immaginare che qualcosa di simile possa valere anche per Circle.
The post In arrivo Twitter Circle appeared first on The Cryptonomist.