
Ieri su PayPal si è verificato un nuovo record storico per volume di scambi giornalieri di bitcoin.
PayPal users traded more than $300m #Bitcoin in one day – a new record for the company.
— Bitcoin Archive
(@BTC_Archive) June 8, 2021
In un solo giorno infatti su PayPal sono stati scambiati bitcoin per un valore complessivo superiore ai 300 milioni di dollari.
Il precedente record comunque non era di molto inferiore, visto che già il 19 maggio, in giorno del grande flash crash, si erano raggiunti i 300 milioni.
Probabilmente anche il record di ieri è dovuto al forte calo del prezzo, visto che in soli due giorni BTC ha perso il 14%, per poi rimbalzare con un +7,5%.
Il 19 maggio fu toccato il picco minimo degli ultimi mesi, a quota 30.000$, mentre ieri il prezzo è sceso rimanendo però sempre sopra quota 31.000$.
A dire il vero già il 23 maggio il prezzo si era riportato attorno a quota 31.000$, ma nei giorni seguenti era rimbalzato fino a toccare nuovamente i 40.000$, per poi ridiscendere attorno a quota 34.000$.
Dopo qualche giorno di lateralizzazione, ad inizio giugno si era riportato sui 39.000$, per poi iniziare una nuova discesa che potrebbe essersi conclusa ieri.
I record di scambi di Bitcoin su Paypal
Il fatto che durante queste discese si verifichino picchi di scambi su PayPal, che è una piattaforma di scambio utilizzata esclusivamente da investitori retail, fa presumere che proprio questi investitori retail potrebbero avere avuto un ruolo importante, se non determinante, durante questi cali.
Infatti stando ad un’analisi di Santiment, le balene pare stiano comprando in modo da sfruttare gli attuali prezzi ribassati per accumulare bitcoin. Se le balene comprano, è plausibile che a vendere a prezzi decrescenti siano i retail, forse attratti da altri investimenti.
Ad esempio nell’ultimo mese, mentre il prezzo di bitcoin perdeva più del 45%, il titolo Gamestop (GME) ha guadagnato oltre il 120%, dopo aver perso il 50% da marzo.
È possibile che la principale motivazione che stia spingendo i retail a vendere bitcoin sia il panico, o la paura di subire ulteriori perdite, ma potrebbe influire anche una maggiore presunta attrattività di altri titoli che stanno performando bene.
D’altronde molti retail spesso non sono alla ricerca di buoni investimenti, ma solamente di vere e proprie scommesse nella speranza di guadagnare molto in breve tempo, e performance come quella del prezzo di GME possono facilmente illudere che ciò sia possibile. Resta da capire come si comporteranno i retail qualora il prezzo di titoli come quello di Gamestop dovessero tornare a scendere.
The post Nuovo record di scambi di bitcoin su PayPal appeared first on The Cryptonomist.