
Negli ultimi giorni il prezzo di Ethereum è in risalita.
Il picco minimo degli ultimi mesi si è toccato il 26 giugno, quando il prezzo è sceso poco sopra i 1.700$, ma da allora ha iniziato una risalita che lo ha portato fino quasi a 2.400$ il 5 luglio, con un guadagno del 40% in meno di dieci giorni.
Il prezzo ora si aggira intorno ai 2.300$, ma è comunque ancora del 46% inferiore rispetto al picco massimo storico registrato solamente due mesi fa ad oltre 4.300$.
Da notare che ancora un mese fa il prezzo era superiore ai 2.700$, pertanto la risalita è iniziata davvero da pochi giorni, dato che da metà maggio fino quasi a fine giugno il prezzo in realtà ha continuato a scendere.
Tuttavia, non solo pare che la discesa si sia arrestata, perlomeno per ora, ma iniziano anche ad esserci alcuni segnali bullish.
I dati di Santiment sul prezzo di Ethereum
Santiment ha svelato come, dopo picco della scorsa settimana, sia il numero di singoli indirizzi attivi giornalmente che il livello dei depositi si sono stabilizzati tornando ai livelli di febbraio, quando il prezzo di ETH era di circa 1.700$.
After #Ethereum‘s spike in activity last week, both overall unique addresses and deposits have settled down and returned to February levels. Look for the orange active addresses to surpass pink active deposits on this chart as a #bullish $ETH signal. https://t.co/lUcaffxSfB pic.twitter.com/bUPceKOnGU
— Santiment (@santimentfeed) July 5, 2021
Il numero dei singoli indirizzi attivi giornalmente on-chain era rimasto relativamente stabile fino ad aprile, quando aveva iniziato a crescere.
Ha avuto un primo picco a metà aprile, più o meno in concomitanza con l’ATH del prezzo di bitcoin, ed ha poi avuto un nuovo maggiore picco poco prima della metà di maggio, ovvero in concomitanza con l’ATH del prezzo di ETH.
A partire dal momento in cui il prezzo di ETH ha iniziato a calare, è letteralmente crollato anche il numero di indirizzi attivi, quasi dimezzandosi nel giro di 30 giorni.
Dopo un nuovo brevissimo picco più o meno in concomitanza con la discesa del prezzo a 1.700$, ora è tornato ai livelli di febbraio.
Il livello dei depositi giornalieri invece ha subito meno variazioni, ma il trend nel complesso è stato simile.
Nel caso in cui la curva arancione del numero degli indirizzi attivi tornasse sopra quella rosa dei depositi secondo Santiment si tratterebbe di un segnale bullish.
Va anche detto che molto spesso il trend del prezzo di bitcoin si riflette su quello delle altcoin, pertanto in caso di ripresa di BTC anche il prezzo di ETH potrebbe seguire a ruota. In altre parole conviene osservare anche i segnali provenienti dall’analisi del prezzo di bitcoin per valutare i possibili movimenti di Ethereum.
The post Segnali bullish sul prezzo di Ethereum appeared first on The Cryptonomist.