
The Blockchain Group, la prima Bitcoin Treasury Company d’Europa, ha annunciato una serie di operazioni finanziarie per un valore complessivo di 9,7 milioni di euro, finalizzate a rafforzare la propria esposizione in Bitcoin.
Inoltre, lo scopo è consolidare la sua posizione nel settore della tecnologia decentralizzata. Le operazioni, condotte tramite la controllata lussemburghese The Blockchain Group Luxembourg SA, includono emissioni di obbligazioni convertibili e sottoscrizioni in BTC.
In particolare con il coinvolgimento di investitori di rilievo come TOBAM, Adam Back e Ludovic Chechin-Laurans.
Nuove emissioni da parte di The Blockchain Group per rafforzare la tesoreria in Bitcoin
A seguito dell’assemblea del 10 giugno 2025, il Consiglio di Amministrazione ha autorizzato l’emissione di Obbligazioni Convertibili A-03 Tranche 1 per un valore nominale di 6 milioni di euro, interamente sottoscritte da TOBAM.
Le obbligazioni, del valore nominale di 1 euro ciascuna, danno diritto alla conversione in 961.538 azioni ordinarie della società a un prezzo di 6,24 euro per azione, con un premio del 30% rispetto al prezzo di chiusura del 9 giugno 2025.
Il 95% dei fondi raccolti sarà destinato all’acquisto di Bitcoin, mentre il restante 5% coprirà le spese operative della filiale lussemburghese.
Le obbligazioni saranno convertibili in qualsiasi momento fino al 10 giugno 2028, a condizione che il prezzo medio ponderato per il volume (VWAP) delle azioni raggiunga almeno il 130% del prezzo di conversione, ovvero 8,112 euro.
Entro tre mesi dall’emissione della Tranche 1, TOBAM potrà sottoscrivere la Tranche 2 delle Obbligazioni Convertibili A-03, per un importo massimo di 9 milioni di euro.
Le condizioni di conversione restano simili, ma il prezzo di conversione sale a 8,112 euro per azione, con la possibilità di conversione attivabile se il VWAP raggiunge almeno 10,5456 euro.
Parallelamente, Ludovic Chechin-Laurans ha esercitato il diritto di sottoscrizione della Tranche 2 delle OCA B-02, per un importo di 2,42 milioni di euro, interamente versato in Bitcoin.
Le obbligazioni danno diritto alla conversione in 3.422.555 azioni ordinarie a un prezzo di ~0,7072 euro per azione, con un premio del 30% rispetto alla Tranche 1.
Il prezzo di conversione rappresenta uno sconto dell’86,37% rispetto al prezzo di chiusura del 12 giugno 2025.
Conversioni completate: Adam Back e TOBAM aumentano la partecipazione
L’investitore e pioniere del settore Adam Back ha completato la conversione di 8.097.961 OCA Tranche 1, ricevendo in cambio 14.885.957 azioni ordinarie a un prezzo di 0,544 euro per azione.
Inoltre, ha sottoscritto 2.126.565 azioni aggiuntive per un valore di 1,16 milioni di euro, nell’ambito delle misure di adeguamento legale previste per i possessori di OCA Tranche 1. Anche TOBAM ha convertito 1.000.000 OCA Tranche 1, ottenendo 1.838.235 azioni ordinarie.
Ha inoltre sottoscritto 262.605 azioni aggiuntive per un importo di 142.857 euro, sempre al prezzo di 0,544 euro per azione. Entrambe le operazioni sono state effettuate attraverso compensazione del debito.
Le operazioni annunciate potrebbero consentire a The Blockchain Group di acquisire circa 80 BTC, portando le partecipazioni totali potenziali a 1.611 BTC, inclusi i proventi delle operazioni annunciate il 26 maggio 2025.
Il valore teorico di riferimento per il BTC è stato fissato a 100.000 euro, con il 95% dei fondi destinati all’acquisto di criptovaluta.
A seguito delle conversioni e delle nuove emissioni, la struttura azionaria della società subirà modifiche significative.
Su base completamente diluita, Fulgur Ventures potrebbe detenere fino al 46,81% del capitale, mentre Adam Back e TOBAM raggiungerebbero rispettivamente il 10,97% e il 2,85%. Il capitale sociale passerebbe da 123.748.877 azioni a 311.726.634 azioni.
Obiettivi strategici e prospettive future
Con queste operazioni, The Blockchain Group conferma la propria strategia di diventare una Bitcoin Treasury Company a tutti gli effetti, integrando la blockchain e le criptovalute nella propria struttura finanziaria.
L’allocazione quasi totale dei fondi raccolti all’acquisto di BTC sottolinea l’impegno della società verso un modello di tesoreria innovativo, incentrato su asset digitali ad alto potenziale.
La società continua inoltre a espandere le proprie attività nei settori della Data Intelligence, intelligenza artificiale e sviluppo tecnologico decentralizzato, rafforzando la propria posizione come attore chiave nel panorama europeo della finanza digitale.
Le recenti emissioni e conversioni rappresentano un passo decisivo per The Blockchain Group, che si posiziona come pioniere europeo nella gestione di riserve in Bitcoin.
Con il sostegno di investitori strategici e una visione chiara, la società sembra pronta a capitalizzare sulle opportunità offerte dalla blockchain economy, puntando a una crescita sostenibile e all’avanguardia.