In questi ultimi giorni Tezos è stato oggetto di un po’ di attenzione grazie a news interessanti, ma il prezzo di XTZ ha continuato a calare.
Il calo del prezzo di Tezos
Dopo aver sfiorato i 6,8$ il 5 novembre, il prezzo ha iniziato a scendere dal giorno successivo, fino a toccare i 5,6$ il 10 novembre.
Poi ha rimbalzato tornando sopra i 6$ per un breve momento, riscendendo quindi nuovamente sotto questa soglia.
Nell’ultima settimana ha perso il 7%, mentre negli ultimi 30 giorni ha perso più del 16%. Rispetto ad un anno fa però il suo prezzo è superiore del 177%.
Il massimo storico assoluto del 4 ottobre, ad oltre 9$, ormai è distante del 35% rispetto al prezzo attuale.
Le news su Tezos
Questa parabola sembra stridere un po’ con l’attenzione che si sta rivolgendo nei confronti del progetto Tezos negli ultimi giorni.
#Tezos is trending
— Tyler Winklevoss (@tyler) November 12, 2021
In particolare è stata scelta come piattaforma da diversi artisti che creano NFT, grazie alla sua efficienza energetica ed ai bassi costi di transazione.
@Tezos has gained global acclaim as a platform of choice for artists looking to mint NFTs because of its energy-efficient design, passionate artist community and low transaction costs.
At @ArtBasel Miami Beach 2021, #Tezos and #NFT artists will be in the spotlight… pic.twitter.com/kiw6Qv0hyu
— Tezos (@tezos) November 9, 2021
Inoltre BitPanda Pro ha annunciato il supporto a XTZ con le coppie XTZ/EUR e tzBTC/BTC.
La maggiore visibilità però l’ha ottenuta proprio alla collaborazione con Art Basel in Miami Beach, dove a dicembre verrà ospitata una mostra NFT interattiva proprio in collaborazione con Tezos.
Allo spettacolo, che consentirà ai visitatori di creare un “autoritratto generativo” tramite AI con il conio di un NFT da asporto, seguirà un programma di conferenze alla fiera della Florida.
La Florida, ed in particolare Miami, stanno cercando di emergere chiaramente nel settore crypto come un importante hub, e le collaborazioni in tal senso con Tezos non fanno altro che ampliarne la diffusione al grande pubblico. Gli NFT sono attualmente in assoluto uno dei casi d’uso di maggiore diffusione delle tecnologie crypto, soprattutto nel settore dell’arte.
La mostra NFT a Miami
La mostra che verrà inaugurata il mese prossimo ad Art Basel in Miami Beach (ABMB) è intitolata “Humans + Machines: NFTs and the Ever-Evolving World of Art”, e presenterà una serie di opere ed NFT di artisti come Helena Sarin, Matt DesLauriers, Sutu (Stuart Campbell) e Iskra Velitchkova.
Per l’occasione l’artista tedesco Mario Klingemann ha ideato un algoritmo, “incorporato” nello spazio espositivo, grazie al quale i visitatori possono farsi creare il proprio autoritratto astratto, accompagnato da un NFT coniato sulla blockchain di Tezos.
Tezos in cerca di visibilità
È possibile che proprio questa mostra dia molta visibilità al progetto Tezos, non solo a dicembre ma anche nei giorni precedenti l’apertura.
Un buon parametro per misurare l’attenzione dei social network a riguardo è l’hashtag #Tezos su Twitter, dove già ora si possono contare nuovi post praticamente ogni minuto, o quasi.
Il protocollo di Tezos è stato progettato dall’ingegnere Arthur Breitman, che in precedenza aveva lavorato sia per Waymo (gruppo Alphabet/Google) che per Goldman Sachs e Morgan Stanley. La testnet fu lanciata nel giugno 2018, mentre la mainnet a settembre dello stesso anno.
The post Tezos, prezzo in calo nonostante le news appeared first on The Cryptonomist.