Wall Street ancora in calo: Dow Jones apre a -0,82%

L’apertura di Wall Street registra un calo significativo a causa delle crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina. Pechino ha aumentato le tariffe sui prodotti statunitensi in risposta ai…

Italia, il rapporto tra debito e PIL è tornato a crescere

Il debito pubblico italiano ha visto un incremento, raggiungendo il 135,3% del PIL, a causa degli effetti di cassa dei crediti edilizi del Superbonus. La Banca d’Italia segnala un aumento…

USA, prezzi alla produzione in calo a marzo 2025

I prezzi alla produzione negli Stati Uniti hanno registrato una diminuzione dello 0,4% a marzo, sorprendendo gli analisti che si aspettavano un aumento dello 0,2%. La componente ‘core’ ha segnato…

Matica Fintec approva il bilancio 2024 e nomina il nuovo CdA

L’assemblea degli azionisti di Matica Fintec ha approvato il bilancio di esercizio 2024 e ha nominato un nuovo consiglio di amministrazione per il periodo 2025-2027. La società, attiva nella produzione…

La Cina aumenta i dazi sulle merci statunitensi dal 84% al 125%

La Cina ha deciso di aumentare i dazi sulle merci statunitensi dal 84% al 125%, in risposta alle tariffe imposte dagli Stati Uniti. La Commissione per le Tariffe Doganali ha…

Spagna, inflazione annuale scende al 2,3%

A marzo 2025, l’inflazione annuale in Spagna è scesa al 2,3%, segnando il livello più basso degli ultimi cinque mesi, dopo un trend di aumento continuo. Questo rallentamento è stato…

Borsa di Tokyo in calo: Nikkei chiude a -2,95

L’ultima seduta della settimana si chiude in negativo per la Borsa di Tokyo, con l’indice Nikkei che perde il 2,95% a causa delle incertezze sui dazi USA. Anche altri mercati…

Petrolio verso la seconda perdita settimanale consecutiva

Il petrolio registra un leggero aumento ma è diretto verso una seconda perdita settimanale a causa delle turbolenze nei mercati globali, innescate dalla politica commerciale aggressiva del presidente USA Donald…

Pil Uk: crescita più forte da quasi un anno a febbraio (+0,5%)

Prima dell’avvento delle politiche tariffarie di Donald Trump, che hanno seminato il caos nei mercati globali e alimentato timori di recessione, l’economia britannica ha registrato a febbraio la sua crescita…

Stellantis stima consegne a -9% nel primo trimestre, -20% in Nord America

Stellantis stima consegne consolidate per il primo trimestre chiuso il 31 marzo 2025 per 1,2 milioni di unità, con un calo del 9%