Rivalutazione del fondo TFR, come determinare l’acconto dell’imposta sostitutiva

Quanto alla determinazione dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo per il trattamento di fine rapporto, con risoluzione n. 68 del 2023 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che qualora il calcolo dell’acconto si riveli insufficiente…

Decreto Anticipi, cosa cambia

Contribuenti sempre assistiti nelle verifiche fiscali, abilitazione degli esperti contabili al deposito dei bilanci e contrasto, serrato, all’evasione nel campo delle locazioni brevi e turistiche. Sono questi i più importanti…

Ravvedimento speciale per l’utilizzo in compensazione di crediti non spettanti: in quali casi

Con la risoluzione n. 67 del 6 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è ammessa la regolarizzazione tramite ravvedimento speciale dell’indebito utilizzo in compensazione di crediti non spettanti…

Dal 2024 la fattura elettronica è per tutti

A partire dal 1° gennaio 2024, salvo proroghe, scatterà l’obbligo di fatturazione elettronica per tutti i contribuenti minimi e forfetari: indipendentemente dall’ammontare dei ricavi/compensi, saranno tenuti ad emettere fattura elettronica…

Legge di Bilancio 2023, in una circolare le novità sul regime forfetario

Con la circolare n. 32 del 5 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate, dopo una sintesi delle caratteristiche relative alla disciplina del regime forfetario, fornisce dei chiarimenti sulle modifiche apportate dalla…

Cooperative compliance per le piccole imprese alla prova dell’opzione

Lo schema di decreto attuativo della delega fiscale sul regime di cooperative compliance riconosce alle imprese prive dei requisiti dimensionali richiesti la possibilità di adottare, su base volontaria e per…

Pronte le causali per versare i contributi INARCASSA

Con risoluzione n. 66/E/2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituito le causali contributo per il versamento, tramite il modello F24, dei contributi di spettanza della Cassa nazionale di previdenza ed assistenza…

Sport dilettantistico: quando scegliere il regime forfetario speciale

Le associazioni e le società sportive dilettantistiche che hanno conseguito nel periodo d’imposta precedente proventi derivanti da attività commerciale per un importo non superiore a 400.000 euro possono optare per…

Acconto IVA 2023: quale metodo di calcolo utilizzare

Entro il 27 dicembre 2023 i soggetti passivi IVA devono versare l’acconto per l’ultimo mese o trimestre dell’anno in corso. In vista della scadenza, è utile ricordare che i metodi…

Portale CBAM: l’autorizzazione si chiede dal 4 dicembre

L’Agenzia delle Dogane segnala che, a seguito dell’attivazione del Registro CBAM da parte della Commissione, avvenuta il 1° ottobre 2023, dal 4 dicembre tutti i dichiaranti interessati possono effettuare la…