Con un comunicato del 22 aprile 2025 Assosoftware ha suggerito agli associati di non implementare il modello di adesione al CPB separato dal modello dei redditi. Eventuali rettifiche ai dati…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Somme indebitamente percepite: come gestire la restituzione all’impresa
Quando un soggetto riceve delle somme che non gli spettavano (errore, pagamento in eccesso, etc.) e successivamente le restituisce, si parla di restituzione di somme indebitamente percepite. La restituzione di…
Terzo Settore: l’autorizzazione UE rivoluziona (anche concettualmente) il sistema impositivo
È finalmente arrivata la comfort letter della Commissione UE, con la quale viene dichiarata la compatibilità con la disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato delle misure fiscali previste…
CPB 2025-2026: quali contribuenti cessati nel 2024 possono valutare la nuova proposta di concordato?
Il nuovo modello CPB, finalizzato alla formulazione ed eventuale adesione al concordato preventivo biennale per il biennio 2025-2026, è stato approvato con provvedimento 9 aprile 2025 dell’Agenzia delle Entrate. Nelle…
Sistema Tessera Sanitaria anche per le informazioni su nascite e decessi
Nella Gazzetta Ufficiale del 16 aprile 2025 è stato pubblicato il D.M. 1° aprile 2025 del Ministero dell’Economia e delle finanze, che dispone l’accelerazione dell’acquisizione delle informazioni relative alle nascite…
Imposta sulle successioni e donazioni: dall’autoliquidazione ai limiti alla deducibilità dei debiti
Con la circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulle novità in materia di imposta sulle successioni e donazioni recate dal D.Lgs.…
Bonus edilizi: sconto in fattura e cessione del credito con pagamento entro il 30 marzo 2024
In tema di bonus edilizi, con la risposta a interpello n. 106 e 107 del 16 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che al fine di assicurare la finalità…
Reddito di lavoro autonomo: la plusvalenza da cessione del leasing ha rilevanza fiscale
La riforma IRPEF-IRES (D.Lgs. n. 192/2024) ha innovato i criteri di determinazione dei redditi di lavoro autonomo, modificando, talora profondamente, l’art. 54 TUIR. Con particolare riguardo alla disciplina dei contratti…
Sistema delle customs decisions: aggiornamento delle autorizzazioni
Con un avviso del 14 aprile 2025, l’Agenzia delle Dogane ha reso noto che è stato aggiornato il sistema Customs Decisions (CDS), rilasciando lo scorso 13 marzo 2025 la versione…
Attività di ricerca di un’Università Ceca: quale tassazione?
Con riguardo al finanziamento per attività di ricerca erogato da un’Università Ceca, con la risposta a interpello n. 97 del 14 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che gli…