Quanto all’agevolazione ”legge montana”, con la risposta a interpello n. 262 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l’eventuale concessione in godimento a terzi dei fabbricati pertinenziali,…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Riaddebito dei costi comuni dello studio professionale: cosa conviene
L’addebito delle spese comuni tra professionisti che condividono lo stesso studio (ad esempio, affitto, utenze, segreteria, etc.) non è espressamente regolato da una norma specifica, ma è delineata dalla prassi…
Accessi, ispezioni e verifiche fiscali: istruzioni per l’uso
Comprensione dell’ambito della verifica fiscale, assistenza di un professionista, produzione documentale e dichiarazioni spontanee: sono i 3 punti che il contribuente, azienda o professionista, che esercita la propria attività deve…
Concordato preventivo biennale 2025/2026: scenari possibili dopo il 30 settembre
55.000 adesioni su 2,2 milioni di soggetti ISA: solo il 2,5% dei contribuenti ha aderito al concordato preventivo biennale 2025/2026. Cosa succede ora? Se il rischio di un controllo che…
Prestazione di servizi tramite app store: il trattamento IVA
Con la sentenza C‑101/24 del 9 ottobre 2025, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che qualora un soggetto passivo stabilito in uno Stato membro abbia fornito prestazioni di servizi…
Direttiva DAC 8: scambio di informazioni fiscali ad ampio raggio
Il Consiglio dei Ministri dell’8 ottobre 2025 ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva DAC 8 (direttiva n. 2023/2226/UE, relativa alla cooperazione amministrativa…
Decreto delegato su Terzo settore, IVA e crisi: il parere della Commissione Finanze della Camera
Via libera con osservazioni allo schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di Terzo settore, crisi d’impresa, sport e imposta sul valore aggiunto, attuativo della legge delega fiscale (legge…
Istanze di immatricolazione presentate dall’Ente PA all’INAIL: quando si paga l’imposta di bollo
Con la risposta a interpello n. 260 del 7 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chairito che l’imposta di bollo non è dovuta se le istanze di immatricolazione, presentate dall’Ente…
Accesso alle informazioni di titolari effettivi: le modifiche in arrivo
Il Governo interviene sull’accesso alle informazioni relative al titolare effettivo delle persone giuridiche per prevenire la procedura di infrazione avviata dalla Commissione UE per il mancato recepimento della VI direttiva…
Commercialisti: gli onorari proposti dall’UNGDCEC
Con il documento onorari proposti per le attività del dottore commercialista e dell’esperto contabile, l’UNGDCEC vuole creare una mappatura dei principali adempimenti di ogni area analizzata, con uno specifico focus…