
Fetch.ai ha annunciato la partnership col pioniere del settore automobilistico di lusso Mansory, per integrare ASI-1 Mini nei veicoli. Si tratta del primo modello linguistico Web3-nativo (LLM) al mondo costruito appositamente per l’AI agenziale.
Fetch.ai e Mansory per integrare l’ASI-1 Mini nelle macchine di lusso
Fetch.ai, azienda software per agenti AI decentralizzati e autonomi, ha annunciato la nuova partnership strategica con Mansory, pioniere nel settore automobilistico di lusso.
L’obiettivo è integrare il modello linguistico Web3-nativo (LLM), l’ASI-1 Mini di Fetch.ai, nelle macchine di lusso di Mansory.
Nello specifico, Mansory contribuirà con i dati proprietari dei veicoli a supportare l’addestramento e il perfezionamento di modelli avanzati di apprendimento automatico.
Non solo, sfruttando agenti AI autonomi, Fetch.ai svilupperà strumenti di analisi predittiva basati sui dati di Mansory.
Tali strumenti consentiranno la pianificazione intelligente dei percorsi, la diagnostica e la raccomandazione di servizi proattivi, il tutto adattato alle esigenze dei proprietari di veicoli ad alte prestazioni.
Oltre l’AI, la collaborazione si concentrerà anche sulla creazione di un ecosistema sicuro e basato su blockchain per i dati automobilistici.
Questo dovrebbe garantire un uso trasparente, etico ed efficiente delle informazioni sui veicoli nelle applicazioni AI, proteggendo sia i produttori che i consumatori.
Fetch.ai e il modello linguistico ASI-1 Mini per le macchine di lusso di Mansory
La nuova partnership firmata Fetch.ai e Mansory, mira a promuovere l’efficienza, l’ottimizzazione e la personalizzazione nel settore automobilistico di lusso.
Nello specifico, l’ASI-1 Mini di Fetch.ai utilizzerà i dati di Mansory per alimentare algoritmi intelligenti per la manutenzione predittiva, l’ottimizzazione delle prestazioni e la configurazione personalizzata del veicolo.
A tal proposito, Mohammad Al Saheb, Managing Director di Mansory Mena, ha detto:
“Siamo entusiasti di collaborare con Fetch.ai per sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale nella ridefinizione dell’esperienza automobilistica di lusso. Fornendo dati di alta qualità sui veicoli, consentiamo innovazioni guidate dall’intelligenza artificiale che migliorano le prestazioni, l’efficienza e la personalizzazione dei clienti”.
Per Humayun Sheikh, CEO e fondatore di Fetch.ai, invece, i dati di Mansory e ASI-1 Mini, consentiranno la costruzione di soluzioni automobilistiche più intelligenti a vantaggio sia dei produttori che degli utenti finali.
Il lancio di ASI-1 Mini e il prezzo di FET
Era febbraio 2025, quando Fetch.ai presentava al grande pubblico il suo LLM Web3-nativo per l’AI agenziale, appunto il ASI-1 Mini.
In pratica, rispetto ai modelli linguistici di grandi dimensioni già esistenti, l’ASI-1 Mini è stato sviluppato per ottimizzare l’integrazione con applicazioni basate su blockchain.
Questa combo offre un’alternativa più accessibile in termini di costi e infrastruttura AI.
Nonostante questa grande rivelazione, da febbraio ad oggi, la crypto FET continua a seguire il trend generale di bear market.
E infatti, al momento della scrittura, FET vale 0,39$, decisamente un prezzo inferiore rispetto agli 0,80$ di inizio febbraio.