Scopri come il job hopping sia oggi diventato uno dei pochissimi modi per poter guadagnare di più in Italia. Il post Vuoi guadagnare di più? In Italia devi cambiare lavoro…
Autore: Redazione
Regime forfettario e ordinario: le spese deducibili spiegate
Analisi dei regimi fiscali per Partite IVA: forfettario e ordinario. Scopri vantaggi, limiti e spese deducibili per ottimizzare il carico fiscale. Il post Regime forfettario e ordinario: le spese deducibili…
Dichiarazione Redditi Precompilata 2025 online: come funziona
Finalmente è disponibile la Dichiarazione Redditi Precompilata 2025 online: scopri come funziona per sfruttarla a dovere. Il post Dichiarazione Redditi Precompilata 2025 online: come funziona è apparso la prima volta…
Quando l’ambiente entra nel Codice Penale: la legge sugli “ecoreati”. La risposta dello Stato ai crimini ambientali più gravi
La legge sugli “ecoreati” — Dal 2015 l’Italia ha una legge che finalmente parla la lingua dell’ambiente anche nei tribunali.… » L’articolo Quando l’ambiente entra nel Codice Penale: la legge…
Le crypto AI esplodono, mentre Mind of Pepe si avvicina sempre di più al lancio ufficiale
Il settore delle criptovalute alimentate da intelligenza artificiale sta attraversando una fase di espansione significativa, diventando una delle tendenze più forti del 2025. Infatti, dopo mesi di volatilità generalizzata, i…
Separati ma conviventi: come si calcola l’ISEE?
ISEE per coniugi separati conviventi: scopri quando è possibile calcolare due nuclei familiari distinti e come funziona il sistema. Il post Separati ma conviventi: come si calcola l’ISEE? è apparso…
Prezzi più chiari per i biglietti degli Internazionali di Tennis 2025 grazie ad AGCM
L’AGCM ha chiesto maggiore trasparenza sulle commissioni dei biglietti degli Internazionali di tennis 2025 per tutelare i consumatori. Il post Prezzi più chiari per i biglietti degli Internazionali di Tennis…
Il D.lgs. 231/2001. Essere “compliant” oggi nel sistema italiano: intervista all’avv. Stefano Lombardi
Il D.lgs. 231/2001 (Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231) ha introdotto nell’ordinamento italiano la responsabilità amministrativa degli enti (come… » L’articolo Il D.lgs. 231/2001. Essere “compliant” oggi nel sistema…
Reddito agrario: passo avanti con la riforma IRPEF IRES ma restano criticità
La riforma IRPEF-IRES (art. 1, D.Lgs. n. 192/2024) ridefinisce la nozione fiscale di redditi agrari, di cui all’art. 32 TUIR, adeguandola all’evoluzione del settore agricolo e allineandola (quasi interamente) alla…
Prestito online veloce: come richiederlo in 3 minuti con Younited
Basta scegliere il progetto e l’importo: l’esito definitivo via SMS o e-mail entro 24 ore dalla ricezione dei documenti. Il post Prestito online veloce: come richiederlo in 3 minuti con…