Parziale recupero in apertura, banche in ripresa a Piazza Affari

Avvio positivo per le borse europee dopo il sell-off di ieri scatenato dal caso Credit Suisse. A riportare la calma ha contribuito la notizia di un prestit

Borse europee rimbalzano in avvio dopo lo scivolone di ieri. Oggi il meeting Bce

Partenza in rimonta per le principali borse europee che avviano le contrattazioni vicino al punto percentuale, dopo il pesante scivolone di ieri in scia a

Snam: Nel 2022 utile netto adjusted sopra la guidance e investimenti in crescita oltre 50%

Nel 2022 Snam ha conseguito ricavi totali per 3.317 milioni (+11,1% rispetto al 2021), trainati dalla crescita del business dell’efficienza energetica. L

Credit Suisse prenderà in prestito dalla Swiss National Bank fino a 50 miliardi di franchi svizzeri

Credit Suisse ha annunciato che prenderà in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri dalla Banca centrale SNB, Swiss National Bank. L’annuncio se

Credit Suisse, SNB: banca ben capitalizzata, interverremo con liquidità aggiuntiva se necessario

La Swiss National Bank ha annunciato nella serata di ieri che, se necessario, offrirà una liquidità aggiuntiva a Credit Suisse, il colosso bancario svizz

Piazza Affari (-4,6%) chiude in coda all’Europa, Credit Suisse affossa le banche

È durato lo spazio di una seduta il recupero delle borse europee, che oggi sono crollate nuovamente. Il Ftse Mib termina in ribasso del 4,6% a 25.565 punt

Hai la partita Iva: ecco un bonus da non perdere

Per i titolari di partita Iva il Governo, per il 2023, ha confermato un bonus particolarmente ghiotto. Ecco qual è e come funziona.

Wall Street in apnea: Dow Jones crolla di quasi 600 punti. Credit Suisse contagia anche le Big Bank Usa

Azionario globale sotto attacco: stavolta non è colpa del crac di Silicon Valley Bank SVB né di una banca regionale Usa, ma di una banca europea, per la

Usa: a febbraio vendite dettaglio in flessione (-0,4%)

Le vendite al dettaglio negli Stati Uniti sono diminuite a febbraio dopo l’impennata del mese precedente, a testimonianza dell’impatto dell’inflazione

Usa: prezzi alla produzione rallentano oltre le attese (-0,1% m/m e 4,6% a/a) a febbraio

I prezzi alla produzione statunitensi sono inaspettatamente diminuiti a febbraio, registrando una flessione dello 0,1% rispetto a gennaio, a fronte del +0,