Il colosso energetico russo Gazprom ha intenzione di ridurre le forniture di gas a Engie a partire da martedì per disaccordi su alcuni contratti. Lo si le
Categoria: Borsa
Category Added in a WPeMatico Campaign
Italia: fatturato industria scende dello 0,2% a giugno
A giugno il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, segna un calo dello 0,2% in termini congiunturali, sintesi di una contenuta flessi
Buyback Intesa Sanpaolo: oltre 118 milioni di azioni acquistate. Da inizio piano acquisti per 3% del capitale
Dal 22 al 26 agosto Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 118.511.078 azioni, pari a circa lo 0,59% del capitale sociale ante annullamento, a un p
Ftse Mib risale in area 22mila punti, toniche Bper e Banco BPM
Tentativo di recupero delle Borse europee. Dopo i primi minuti di contrattazioni l’indice Ftse Mib segna +0,73% a 22.001 punti. Gli investitori provano a l
Piazza Affari chiude in moderato ribasso, in corsa Unicredit e Intesa
Incipit della nuova settimana con prevalenza delle vendite a Piazza Affari che comunque limita i danni dopo un avvio in corposo calo. Venerdì Wall Street
Codacons, bollette luce a +241 euro a famiglia in IV trimestre
La spesa relativa a luce e gas per le famiglie degli italiani sarà complessivamente di 241 euro annui a famiglia solo nell’ultimo trimestre del 2022. L
FED Dallas: ad agosto indice manifatturiero a -12,9 punti
Nel mese di agosto l’indice FED Dallas è pari a -12,9 punti dal precedente -22,6 punti. Il dato elaborato dalla Federal Reserve di Dallas riguarda l’a
Bitcoin scivola sotto muro 20.000$, poi risale. In ripresa anche l’ethereum
I toni hawkish del presidente della Federal Reserve Jerome Powell continuano a influenzare l’umore delle criptovalute con il bitcoin sceso oggi sotto il mu
Wall Street arretra in avvio, pesano ancora le parole hawkish di Powell. Balzo di Netflix
Vendite in avvio di settimana su Wall Street. Pesano ancora le parole del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, che ha sottolineato che i tassi
Elon Musk: il mondo ha bisogno di più petrolio e gas
Il mondo ha bisogno di più petrolio e gas per far fronte alla carenza di energia e mentre si spinge verso la transizione verso le rinnovabili.
