Dichiarazioni d’intento: sanzione al 100% anche se il fornitore dell’esportatore abitale emette una fattura in regime di non imponibilità, nel limite del proprio plafond disponibile, ma per un importo superiore…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Modello Redditi 2023: check-up degli obblighi di compilazione del rigo RS401
Prima di procedere alla trasmissione delle dichiarazioni modello Redditi 2023 (in scadenza il 30 novembre) può essere utile approfondire le regole di compilazione del rigo RS401 relativo agli aiuti di…
Tax rulings: considerati aiuti illegali le esenzioni fiscali concesse a società appartenenti a gruppi multinazionali
La Corte di Giustizia UE ha confermato la decisione della Commissione europea che ha ritenuto, nel 2016, che il regime di esenzioni fiscali concesse dal Belgio a società appartenenti a…
Nuovo export dal 7 novembre: come prepararsi
Le nuove procedure digitalizzate di esportazione entreranno nella fase operativa obbligatoria dal 7 novembre e avranno un impatto diretto per i dichiaranti doganali e per gli esportatori. Lo scopo dei…
Carried interest: la rilevanza delle clausole di leavership
In tema di carried interest, l’eventuale presenza di clausole di leavership, che condizionino la distribuzione dei proventi all’esistenza del rapporto di lavoro, può costituire un elemento suscettibile di attrazione di…
Commercialisti: ripartire da chi siamo per dar vita a riforme condivise
Il 2022 segna, per la prima volta, una crescita zero degli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Per (tornare a) far crescere la categoria la strada preferibile…
Esonero dall’IRAP: pronti i codici tributo per il versamento del beneficio indebitamente usufruito
Con risoluzione n. 52 del 2023 l’Agenzia delle Entrate ha istituito, nell’ambito dell’esonero del versamento dell’imposta regionale sulle attività produttive, i codici tributo per consentire il versamento, tramite il modello…
Riaddebito delle spese relative all’incarico professionale: la soluzione più conveniente
Le spese relative a prestazioni alberghiere e a somministrazioni di alimenti e bevande sostenute dai professionisti per l’esecuzione di incarichi professionali sono deducibili in forma limitata, a meno che non…
Omessa dichiarazione IMU: come rimediare entro il 28 settembre
Ultimi giorni per il ravvedimento per l’omessa dichiarazione IMU: entro il 28 settembre, infatti, i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IMU relativa agli anni 2021 e 2002, scaduta…
Indagini finanziarie: prime esplorazioni del fisco tramite pseudonimi
Prime esplorazioni dell’archivio dei rapporti finanziari tramite la pseudonimizzazione dei dati anagrafici dei contribuenti: l’Agenzia delle Entrate avrebbe avviato i primi controlli sui conti correnti dei contribuenti attraverso l’utilizzo dell’intelligenza…