Piano di performance share: come qualificare i proventi

Relativamente ai proventi derivati da un piano di performance share, la presunzione legale di qualificazione del reddito come reddito di natura finanziaria opera esclusivamente in riferimento ai proventi derivanti da…

Riforma fiscale: novità per la tassazione delle persone fisiche

IRPEF con tre aliquote, revisione delle tax expenditures, equiparazione della no tax area per dipendenti e pensionati, flat tax anche per i dipendenti. Sono alcune delle linee guida previste, in…

Definizione agevolata irregolarità formali: come versare le somme dovute

Scade il 31 marzo 2023 il termine per il versamento della prima rata per definire, in via agevolata, le irregolarità formali commesse fino al 31 ottobre 2023. Si tratta della…

Riforma fiscale: il restyling delle procedure di accertamento

Il disegno di legge delega fiscale contiene nuovi principi e criteri direttivi per le procedure di accertamento, nel concreto tentativo di modernizzare il Fisco, indirizzando i controlli verso i soggetti…

Vecchi fabbricati “trasformati” in nuovi e criterio della prima occupazione: quale regime IVA per la cessione?

L’assenza, nel diritto interno, di una definizione vincolante delle modalità di applicazione del criterio della prima occupazione alle trasformazioni di edifici non legittima l’applicazione, tout court, dell’esenzione IVA, ove un’interpretazione…

ICS 2 RELEASE 2: la nuova fase funzionale per gli air carrier

I vettori aerei che effettuano voli diretti da paesi non-UE ad un solo paese UE in cui è registrato il loro codice EORI, se pronti, possono connettersi ad ICS2 Release…

Avvisi bonari: casi e soluzioni

È possibile rideterminare l’importo delle sanzioni e il numero delle rate di dilazione per le rateazioni in corso? Si può beneficiare della definizione “speciale” degli avvisi bonari se sono trascorsi…

Pensione di fonte estera: quando si applica l’imposta sostitutiva dell’IRPEF

Le prestazioni pensionistiche integrative erogate ad un soggetto che trasferisce la residenza fiscale in Italia, erogate da un fondo previdenziale professionale estero o erogate tramite una società di assicurazione estera,…

Libri e registri contabili: tassa sulle concessioni governative entro il 16 marzo 2023

Scade il prossimo 16 marzo 2023 il termine per effettuare il pagamento della tassa sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili per l’anno 2023.…

PIR alternativi: la verifica del raggiungimento dei vincoli di investimento

In tema di PIR, qualora successivamente alla effettuazione dell’investimento, si verifica un mutamento delle caratteristiche degli investimenti inseriti nel piano, del tutto indipendenti dalla volontà del gestore e non prevedibili…