Società in liquidazione: come gestire la detrazione dell’IVA

Durante la fase della liquidazione, può accadere che la società non effettui più operazioni attive e che resti in vita per definire contenziosi pendenti. In tali casi, la società riceve…

Preclusioni documentali: un (limitato) passo in avanti della Consulta

È apprezzabile l’equilibrio argomentativo che emerge dalla sentenza n. 137 della Corte Costituzionale, sul regime delle preclusioni all’utilizzazione di documenti di cui all’art. 32, commi 4 e 5, D.P.R. n.…

Riforma delle accise, SOAC: le proposte di Assonime per dare più appeal all’istituto

La disciplina del SOAC, introdotta dalla riforma delle accise ed esaminata da Assonime nella circolare n. 22 del 2025, prevede un sistema di qualificazione volontaria e presenta caratteristiche piuttosto selettive:…

Recupero del patrimonio edilizio: la detrazione in caso di trasferimento mortis causa

Con il principio di diritto n. 7 del 2 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che poiché il diritto alla detrazione per interventi di recupero del patrimonio edilizio spetta…

Usura: individuate le categorie omogenee di operazioni creditizie

Con D.M. 23 settembre 2025, pubblicato nella G.U. n. 227 del 30 settembre 2025, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha provveduto alla annuale classificazione delle operazioni creditizie per categorie…

Cartella di pagamento: online la guida delle Entrate

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate è stata pubblicata una guida fiscale riguardante la cartella di pagamento. La guida vuole essere uno strumento utile per aiutare a comprendere più facilmente le…

Rottamazione quinquies anche per gli avvisi bonari?

Dopo il ritiro massivo degli emendamenti al Ddl AS 1375 sulla rottamazione quinquies, l’unica proposta di modifica “sopravvissuta” tenta di allargare il perimetro della definizione agevolata. In particolare, la rottamazione…

Usura: i tassi effettivi globali medi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025

Con D.M. 25 settembre 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 settembre 2025, n. 227, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha indicato i nuovi tassi effettivi globali medi, praticati…

Gruppo IVA per chi compie operazioni esenti: quando conviene optare per la costituzione

La presentazione dell’opzione per il Gruppo IVA nel trimestre ottobre-dicembre 2025 anticipa di oltre un anno la scelta rispetto alla sua decorrenza. Considerato che la convenienza ad adottare il regime…

Gasolio commerciale nel trasporto: come chiedere il rimborso del terzo trimestre 2025

Con una informativa del 26 settembre 2025 l’Agenzia delle Dogane ha reso noto che per quanto attiene ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° luglio e il 30 settembre 2025, la…