Con una informativa del 26 settembre 2025 l’Agenzia delle Dogane ha reso noto che per quanto attiene ai consumi di gasolio effettuati tra il 1° luglio e il 30 settembre 2025, la…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Partecipazione alle gare di appalto e compliance tributaria. La Consulta apre a ripensamenti del legislatore
La compliance tributaria si intreccia sempre più spesso anche con le attività delle imprese. Uno dei casi più eclatanti di queste complesse relazioni è costituito dalla partecipazione alle gare di…
Rimborsi da modello 730: i dubbi in attesa del decreto attuativo sulla compensazione con i ruoli
Chi, avendo presentato il modello 730, ha chiuso la dichiarazione con un importo a credito, riceve il rimborso direttamente in busta paga o nel rateo di pensione. Però, se l’importo…
Lavoratori sportivi del dilettantismo: IRAP per i compensi dei CO.CO.CO. superiori a 85mila euro
In tema di enti sportivi professionistici e dilettantistici, con la risposta a consulenza giuridica n. 956-13/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la norma agevolativa in materia di IRAP, prevendendo…
IVA per i servizi accessori all’alloggio
Con le conclusioni presentate il 25 settembre 2025 nella causa riunite da C‑409/24 a C‑411/24 l’avvocato generale della Corte di Giustizia dell’UE ha evidenziato che è ammissibile che le strutture…
Al via il nuovo servizio telematico “Istanza rettifica dati catastali”
Dal 24 settembre 2025 è possibile correggere o precisare online i dati catastali degli immobili tramite il nuovo servizio “Istanza rettifica dati catastali”, disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate.…
Rappresentanza diretta: la procedura al vaglio dell’Agenzia delle Dogane
Con la circolare n. 22/D del 2025 l’Agenzia delle Dogane ha fornito alcune precisazioni in ordine alla nuova disciplina della rappresentanza doganale, andando così a integrare la precedente circolare n.…
CPB 2025/2026 anche per il contribuente estromesso dal regime forfetario nel 2024
I contribuenti in regime forfetario di cui alla legge n. 190/2014 non possono più accedere al concordato preventivo biennale: questi contribuenti, infatti, sono stati ammessi al CPB solo in via…
Scissione mediante scorporo e neutralità fiscale: l’interpretazione delle Entrate non convince
Con la risposta a interpello n. 225 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha negato l’applicazione del regime di neutralità fiscale di cui all’art. 173, comma 15-ter, TUIR alle operazioni di…
Liquidazione di una società: la detrazione dell’IVA
Con la risposta a interpello n. 251 del 22 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche nella fase liquidatoria il diritto alla detrazione dell’imposta assolta in relazione a…