Come comprare Based Eggman

Il mondo delle criptovalute continua a muoversi a una velocità impressionante, tra nuovi lanci, progetti emergenti e tecnologie sempre più sofisticate. Se da un lato assistiamo alla nascita di memecoin capaci di trasformarsi in fenomeni virali grazie alla forza delle community, dall’altro vediamo lo sviluppo di soluzioni infrastrutturali che cercano di ridefinire l’intero ecosistema blockchain.

In questo scenario, due nomi stanno iniziando a circolare con insistenza: Based Eggman ($GGs), la memecoin che unisce gaming, meme e cultura Web3, e Bitcoin Hyper, l’alternativa programmabile a Bitcoin che punta a rivoluzionare l’utilizzo della prima criptovaluta. Due mondi diversi, ma entrambi capaci di catturare l’attenzione degli investitori.

Based Eggman: la presale di $GGs che fonde meme e gaming

Il fenomeno delle memecoin non accenna a rallentare, ma Based Eggman si distingue nettamente dal panorama tradizionale. Non è solo un token ironico, bensì un ecosistema integrato che unisce gaming, social platform e strumenti Web3. Il suo cuore è rappresentato da $GGs, il token che diventerà il carburante per giochi, streaming e interazioni online, costruito nativamente su BASE e destinato a espandersi anche su Solana, BNB Chain ed Ethereum.

La strada di ingresso per far parte di questo universo è la presale ufficiale di $GGs, accessibile dal sito BasedEggman.com. Parteciparvi è un processo semplice e sicuro, pensato non solo per i veterani del Web3 ma anche per chi muove i primi passi nel settore.

Come comprare Eggman

Il viaggio comincia con la creazione di un wallet Web3, indispensabile per interagire con la blockchain. Sono numerose le opzioni disponibili: MetaMask, Trust Wallet, Coinbase Wallet, Phantom, Exodus o AlphaWallet. Una volta scelto e configurato, il wallet deve essere rifornito con criptovalute come USDT, ETH o BNB, che serviranno per acquistare i token $GGs.

Con il wallet pronto, basta visitare il sito ufficiale e cliccare su “Connect Wallet”: si aprirà la dashboard della presale e, dopo la conferma della connessione nel proprio wallet, sarà possibile accedere al pannello di acquisto. Qui l’utente potrà selezionare l’importo desiderato e completare l’operazione con un semplice click su “Buy $GGs”.

La transazione, approvata dal wallet, verrà registrata immediatamente sulla blockchain e i token saranno visibili nella dashboard personale nel giro di pochi minuti. 

Una community globale

Partecipare alla presale significa anche entrare in una community globale che si raduna su Telegram e altre piattaforme social. Qui si discute di criptovalute, strategie di investimento, gaming e cultura digitale, in un ambiente dove i meme convivono con riflessioni sull’economia e le nuove frontiere del Web3. Questa dimensione sociale non è un semplice accessorio, ma uno dei pilastri del progetto. L’idea di Based Eggman è costruire un movimento culturale in cui ogni partita giocata, ogni meme condiviso e ogni $GGs guadagnato diventino parte integrante di un’esperienza collettiva.

Al centro dell’universo Eggman c’è Based Eggman, un personaggio nato dalla fusione tra la visione strategica di Brian Armstrong e il genio caotico di Dr. Eggman. Una figura che non si limita al ruolo di mascotte, ma rappresenta la missione di fare di BASE il cuore del crypto-gaming e delle memecoin.

Bitcoin Hyper: un’alternativa tecnologica e programmabile a Bitcoin

Mentre Eggman cattura l’attenzione con il suo mix di meme e gaming, Bitcoin Hyper (HYPER) si posiziona come un progetto radicalmente diverso, con basi tecnologiche che lo rendono uno dei Layer-2 più interessanti sul mercato.

La sua struttura si fonda sull’integrazione della Solana Virtual Machine direttamente su un Layer-2 di Bitcoin, consentendo così la creazione di smart contract, applicazioni DeFi, marketplace NFT e persino videogiochi blockchain. Il tutto mantenendo un rapporto 1:1 con i BTC reali, bloccati in un bridge sicuro. Ciò che rende Bitcoin Hyper particolarmente interessante è la capacità di ampliare l’utilizzo di Bitcoin ben oltre la sua funzione originaria di riserva di valore. La rete è stata progettata per accogliere applicazioni DeFi, NFT, gaming e una varietà di servizi decentralizzati, trasformandosi così in un vero e proprio laboratorio di innovazione Web3. Al centro di questo ecosistema troviamo il token nativo HYPER, che funge da motore per tutte le attività: dal pagamento delle commissioni all’esecuzione degli smart contract, fino ai meccanismi di governance.

Questo approccio ha iniziato ad attirare l’attenzione non solo di piccoli investitori, ma anche di whale e figure influenti della scena cripto, inclusi youtuber e influencer che ne stanno amplificando la visibilità. La crescente curiosità verso Bitcoin Hyper è alimentata dalla promessa di un futuro in cui Bitcoin non sarà più soltanto un bene rifugio, ma diventerà la base per un intero ecosistema programmabile. La prevendita ha quasi raggiunto i 15 milioni di dollari, con ricompense di staking del 75% e  già oltre 700 milioni di token bloccati. In questo senso, Bitcoin Hyper si propone come un’alternativa concreta e credibile per chi cerca diversificazione in un mercato segnato da forti oscillazioni. Se il progetto riuscirà a mantenere le sue promesse e ad attrarre sviluppatori e utenti, il token HYPER potrebbe trasformarsi in una delle altcoin più interessanti pronte a esplodere nella prossima fase rialzista.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.