Il cambio tra Dollaro Usa e Franco svizzero (Usd/Chf) si trova al momento in un trading range compreso tra 0,81730 e 0,78550. Questi livelli delimitano zona di supporto e quindi di domanda e zone di resistenza e quindi di offerta che attuano pressione sui livelli estremi, facendo rimbalzare il prezzo in questa zona laterale.
Sono portato a credere che il Dollaro possa scendere di un punto percentuale prima di ripartire a rialzo sostenuto anche da un segnale long su time-frame settimanale (si veda l’articolo dello scorso 26 settembre).
Analizzando la coppia sotto il punto di vista algoritmico, troviamo un RSI oltre il livello di 70 in ipercomprato, tarato a quattro periodi appositamente per renderlo efficiente nelle zone laterali e avere quindi segnali reattivi all’interno del ciclo di breve periodo questo per quanto concerne l’oscillatore di ipercomprato e di ipervenduto.
Per quanto concerne invece l’oscillatore di velocità CCI si trova al momento in zona neutra senza darci ulteriori informazioni.
Prestando attenzione invece all’analisi grafica, l’ultimo massimo relativo creato lo scorso 20 novembre ha dimostrato mancata forza rialzo nel creare un massimo più basso del precedente e creando anche un pattern denominato shooting star (“stella cadente”, in italiano), formazione tecnica che se adeguatamente riconosciuto in termini di contesto e forma può rivelarsi utile per generare delle proiezioni con dei target contrari alla tendenza principale.

La shooting star segue dei parametri e delle linee guida che devono essere rispettate per trarre vantaggio da questa previsione e necessitano di una conferma, che eventualmente arriverà nel caso specifico solamente all’apertura della candela giornaliera di lunedì 24 novembre uguale o inferiore al livello di 0,80549.
In caso contrario, se l’apertura dovesse essere maggiore di questo livello non andrò a impostare nessuna operazione al ribasso, ma se la conferma dovesse arrivare imposterei l’operazione short in apertura della candela di lunedì a livello di 0,80549, con uno stop loss al di sopra del pattern ribassistaa 0,80869, e un take profit a 0,79820, generando così se la mia analisi dovesse essere corretta un rischio rendimento di 1:2.25.
Supporti e resistenze:
-Supporti: 0,79812-0,79382-0,78785
-Resistenze: 0,81164-0,81731-0,82173
A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company
