La meme coin TRUMP di fronte a due possibilità: un forte rialzo o un crollo dopo l’evento del 22 maggio

trump gala 22 maggio

La meme coin TRUMP si distingue per l’intensa carica simbolica e politica, essendo direttamente ispirata al presidente degli Stati Uniti Donald Trump. La narrativa che circonda questo token ha attirato l’interesse sia degli investitori retail sia dell’opinione pubblica, generando forti oscillazioni nel suo valore di mercato. 

In questo contesto, l’attenzione è ora rivolta all’evento del 22 maggio, data in cui è previsto un esclusivo gala che potrebbe segnare una svolta per il futuro del progetto.

Intanto, tra le alternative emergenti nel settore delle meme coin, sta attirando interesse Solaxy, un nuovo progetto costruito su Solana che promette di risolvere le note problematiche di congestione della rete attraverso una Layer-2 dedicata. 

Volatilità e incertezza politica: il futuro incerto della meme coin TRUMP

Il prezzo della meme coin TRUMP ha mostrato una notevole volatilità nel corso delle ultime settimane, riflettendo la sensibilità del mercato alle notizie politiche e agli eventi pubblici legati alla figura dell’ex presidente Donald Trump. 

Dopo aver raggiunto un picco superiore ai 16 dollari a fine aprile, il token ha subito una flessione riportandosi intorno agli 11 dollari, a ridosso della sua media mobile a 50 giorni, situata a 10,50 dollari, e risalendo successivamente oltre 12 dollari

In ogni caso, tale supporto tecnico appare al momento come un argine contro ulteriori ribassi, ma la stabilità del prezzo è minacciata da fattori politici, regolamentari e macroeconomici.

In aggiunta, la cena di gala prevista per il 22 maggio rappresenta il principale catalizzatore per l’immediato futuro della coin. La promessa di un invito riservato ai maggiori detentori del token ha inizialmente alimentato l’entusiasmo degli investitori, spingendo il prezzo al rialzo. Tuttavia, la politicizzazione dell’iniziativa ha scatenato critiche trasversali. 

In particolare, il senatore Jon Ossoff ha sollevato dubbi etici sull’uso del token come strumento d’accesso al potere politico, mentre la senatrice Elizabeth Warren ha attaccato sia la meme coin sia la stablecoin in fase di progettazione da parte della stessa rete, paventando rischi sistemici e conflitti d’interesse.

Intanto, l’incertezza sull’effettiva partecipazione di Donald Trump all’evento sta riducendo l’entusiasmo degli investitori. L’ipotesi che l’ex presidente possa limitarsi a inviare un NFT commemorativo rischia di smorzare le aspettative, generando un “effetto sell the news”. 

A rendere ancora più delicato il quadro vi è uno sblocco imminente di 800 milioni di token TRUMP, che aumenterà drasticamente l’offerta disponibile sul mercato. Quindi, se la domanda dovesse restare invariata o diminuire, la pressione ribassista potrebbe intensificarsi.

Infine, le recenti decisioni del FOMC sembrano aver inciso positivamente sull’intero comparto crypto, amplificando l’effetto domino su asset ad alta speculazione come TRUMP. 

Di conseguenza, la tenuta dell’attuale livello di prezzo della meme coin dipenderà non solo dall’evento del 22 maggio, ma anche da un delicato equilibrio tra dinamiche politiche, regolamentazioni emergenti e macroeconomia globale.

Solaxy: la prima Layer-2 su Solana e il potenziale nascosto del token SOLX

Mentre la coin TRUMP affronta venti contrari, un altro progetto in ambito meme coin sta attirando l’attenzione degli investitori più avvezzi alla tecnologia: Solaxy

Questo nuovo token, costruito sull’infrastruttura di Solana, ambisce a risolvere uno dei problemi più annosi della blockchain in questione, ovvero la congestione di rete. 

Infatti, Solaxy affronta il problema con un approccio innovativo: l’introduzione della prima Layer-2 per la rete Solana, una sidechain progettata per ottimizzare il traffico e alleggerire la mainnet.

Il meccanismo chiave è rappresentato dai cosiddetti roll-up, grazie ai quali le transazioni vengono elaborate off-chain, aggregate e validate in blocco sulla mainnet. Questo processo non solo riduce i costi, ma rende le operazioni significativamente più veloci. 

Inoltre, accanto ai roll-up, l’infrastruttura modulare permette agli sviluppatori una maggiore personalizzazione e adattabilità per casi d’uso specifici, che spaziano dalle meme coin ai protocolli DeFi. 

In aggiunta, l’elaborazione off-chain garantisce scalabilità e velocità, senza compromettere la sicurezza del network, che rimane ancorata alla solidità della blockchain Solana.

Il token SOLX è attualmente in fase di prevendita ed ha recentemente superato la soglia di $ 33 milioni raccolti. 

In generale, questo progetto ha attirato l’attenzione di molti utenti, compresi alcuni influencer che hanno parlato delle potenzialità di SOLX.

Quindi, se il debutto di Solaxy sugli exchange dovesse coincidere con una fase rialzista del mercato e con un rinnovato interesse per le meme coin, il token SOLX potrebbe beneficiare di un’esplosione di valore simile a quella osservata per altri Layer-2. 

In tal senso, Solaxy può essere considerata come un esperimento cruciale per testare la compatibilità di soluzioni scalabili su Solana, offrendo un’alternativa credibile e tecnologicamente avanzata rispetto a meme coin PolitiFi come TRUMP. 

Il successo del progetto dipenderà dalla capacità del team di mantenere le promesse tecnologiche e conquistare la fiducia di una community sempre più attenta all’efficienza delle reti sottostanti.

Vai alla prevendita di Solaxy

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.