
L’ecosistema TON Blockchain continua la sua espansione grazie all’investimento di TVM Ventures, che ha raccolto 5,75 milioni di dollari per supportare tre progetti innovativi: Torch Finance, Factorial Finance e Memes Lab. Questi progetti mirano a rafforzare il settore DeFi e SocialFi all’interno di TON, con soluzioni pensate per la liquidità, i prestiti e il coinvolgimento della community.
Torch Finance: un protocollo Stable Swap per TON
Torch Finance è un protocollo Stable Swap che ha già attirato l’attenzione vincendo la competizione organizzata da TON Foundation e Curve Finance. Il suo obiettivo principale è facilitare il trasferimento di liquidità dalle blockchain EVM a TON, con una capacità di migrazione fino a 2 miliardi di dollari.
Uno degli elementi chiave di Torch Finance è Stable Swap V2, una versione aggiornata del protocollo che introduce funzionalità avanzate e una stablecoin decentralizzata supportata dagli asset dell’ecosistema TON. Questo strumento potrebbe migliorare significativamente la stabilità e l’efficienza della liquidità sulla blockchain.
Un’altra innovazione è Simple Earn, una funzione che consente agli utenti di Telegram di guadagnare attraverso lo staking, in modo simile a quanto avviene su piattaforme come Binance. Questo approccio semplifica l’accesso alla DeFi su TON, rendendo l’esperienza più immediata e accessibile per il pubblico mainstream.
Factorial Finance: il primo sistema di prestiti decentralizzati su TON
Factorial Finance ha raccolto 1,8 milioni di dollari nel suo seed round e si propone di introdurre il primo sistema di prestiti decentralizzati su TON con un approccio modulare.
A differenza delle piattaforme tradizionali, Factorial Finance non impone regole rigide, ma offre flessibilità agli utenti e ai progetti, permettendo loro di creare e gestire pool di liquidità personalizzate. Questo consente di adattare i parametri di rischio e rendimento, offrendo soluzioni su misura per diversi profili di investitori.
L’approccio di Factorial Finance potrebbe incentivare una maggiore partecipazione nel settore dei prestiti DeFi su TON, attirando utenti che cercano strumenti più personalizzabili e adattabili rispetto alle soluzioni tradizionali.
Memes Lab: SocialFi e meme coin su TON
Il terzo progetto finanziato da TVM Ventures è Memes Lab, che ha raccolto 2,45 milioni di dollari grazie a un seed round guidato da Lemniscap. Questo progetto si concentra sulle meme coin, un settore spesso sottovalutato ma cruciale per il coinvolgimento della community e la crescita dell’ecosistema DeFi.
Uno degli aspetti più interessanti di Memes Lab è l’integrazione con Telegram Stars, che permette agli utenti di acquistare meme coin senza bisogno di un wallet. Questo potrebbe abbattere le barriere di ingresso nel mondo delle criptovalute, rendendo il processo più fluido e intuitivo.
Inoltre, Memes Lab offre una creazione automatica di gruppi Telegram per ogni nuova meme coin lanciata, favorendo un community engagement immediato. Un altro elemento chiave è il tap-to-earn, un modello di gaming che ha già attratto 17 milioni di utenti, dimostrando il forte interesse per questa tipologia di interazione.
L’impatto di TVM Ventures su TON e la DeFi
L’investimento di TVM Ventures evidenzia una strategia chiara: rafforzare l’ecosistema DeFi e SocialFi su TON puntando su tre pilastri fondamentali.
1. Curve Finance per migliorare la liquidità istituzionale.
2. Telegram Stars come strumento per integrare la DeFi con Telegram.
3. Soluzioni Web2-to-Web3 per semplificare l’adozione delle criptovalute da parte del grande pubblico.
Se questa strategia avrà successo, TON potrebbe consolidarsi come blockchain di riferimento per la DeFi su Telegram, offrendo un’infrastruttura scalabile e accessibile per sviluppatori e utenti.