
Quello che sta avvenendo negli ultimi giorni sui mercati finanziari ha del clamoroso: l’oro sta rubando la scena a Bitcoin.
In genere accade l’esatto contrario, con la volatilità del prezzo di BTC che supera di molto quella dell’oncia d’oro, ma stavolta è il prezzo del metallo giallo che sta attirando l’attenzione.
È addirittura possibile che il mercato degli ETF sull’oro stia drenando capitali da quello di Bitcoin.
Il record dell’oro
Oggi, il prezzo dell’oro ha fatto segnare un nuovo record storico assoluto, arrivando a sfiorare per la prima volta nella sua storia i 4.800$ l’oncia.
La cosa curiosa è che solo fino a sette giorni fa non aveva ancora mai superato i 4.000$.
Praticamente è salito del 7% da inizio ottobre, e addirittura del 24% dalla seconda metà di agosto.
Sebbene queste siano percentuali molto ridotte, rispetto alla norma di Bitcoin, per quanto riguarda l’oro sono veri e propri record.
Basti pensare che i 3.500$ l’oncia sono stati superati per la prima volta nella storia solamente il mese scorso, e che la grande bullrun in corso dell’oro è iniziata a fine 2023 da circa 1.800$ l’oncia.
I 2.000$ sono stati superati per la prima volta a novembre 2023, mentre i 3.000$ a marzo di quest’anno.
In altre parole, in circa due anni ha guadagnato il 111%, una percentuale stratosferica per le abitudini dell’oro.
Bitcoin soffre
Bitcoin invece è tornato in leggera sofferenza.
Dopo il crollo di venerdì, che per un breve momento lo ha riportato ampiamente sotto i 110.000$, ieri aveva recuperato i 115.000$, ma solo per ridiscendere oggi a 111.000$. Ora è leggermente risalito a 112.000$, ma è difficile che rimanga lì a lungo.
Il problema principale però sembra essere la forza del dollaro, con il Dollar Index salito oggi a 99,4 punti.
In realtà giovedì scorso DXY era salito anche a 99,5 punti, ed infatti il giorno successivo la mini-mini-bolla di BTC che aveva iniziato a gonfiarsi il primo di ottobre non ha più retto.
Ieri, il Dollar Index era tornato sotto i 99 punti, consentendo il timido rimbalzo di Bitcoin, ma oggi risalendo ha fatto tornare giù BTC.
Da notare che in realtà sono dieci giorni che è in atto questa dinamica, ovvero un Dollar Index che continua a risalire. Bitcoin aveva provato a tenere, tanto che il 6 ottobre aveva fatto registrare i nuovi massimi storici nonostante la risalita di DXY fosse già leggermente iniziata.
Il problema è che dal 7 di ottobre il rialzo del Dollar Index ha accelerato, facendo terminare la risalita di BTC, ed alla fine innescando la correzione.
Tale correzione in teoria dovrebbe essere ancora in atto, anche perché sembra esserci la possibilità che il prezzo di Bitcoin possa finire per tornare nuovamente ben sotto i 110.000$.