Bitcoin trend topic su Twitter

Bitcoin trend Twitter

Da qualche giorno Bitcoin è in trend topic su Twitter. 

Pur non essendo ancora entrato nella top 10 dei principali trend su Twitter a livello mondiale, la quantità di tweet con l’hashtag #Bitcoin che vengono postati da quando il prezzo è scivolato sotto i 40.000$ è notevole. 

Bitcoin trend su Twitter

Ormai era da diverse settimane che l’argomento Bitcoin su Twitter veniva quasi sempre snobbato, ma il repentino e significativo calo del prezzo ha fatto impennare l’interesse. 

Basti pensare che negli ultimi 30 giorni l’interesse su Twitter era in calo addirittura del 74%, mentre nell’ultima settimana è aumentato del 90%. 

Da notare che anche l’hashtag #Ethereum sta performando bene da questo punto di vista. 

È possibile che nel mese di dicembre scorso, fino ai primi di gennaio, le dinamiche del prezzo di BTC relativamente stabili avessero fatto perdere a molti interesse nei suoi confronti. 

Bitcoin Twitter
Bitcoin è trend topic su Twitter

L’interesse in Bitcoin

La maggior parte delle persone che si interessa a Bitcoin lo fa spesso proprio soprattutto con intenti speculativi, quindi quando la volatilità del prezzo si riduce anche il loro interesse si riduce. 

Tutto ciò è accaduto nonostante invece nel medesimo periodo siano state pubblicate diverse notizie importanti su Bitcoin, che però non riguardavano il prezzo. 

Appena la volatilità è tornata, in modo rapido e preponderante, si è di nuovo impennato anche l’interesse degli speculatori. 

Bitcoin su Google Trends

Questa dinamica è ancora più evidente se si osservano i dati di Google Trends riguardo le query giornaliere sul motore di ricerca. 

Fino al 4 gennaio il livello era piuttosto stabile, più o meno alla metà di quello attuale. C’è stata una prima impennata tra il 5 ed il 7 gennaio, quando il prezzo è passato da 46.000$ a 41.000$. C’è poi stato un secondo picco, di misura inferiore, il 10 gennaio, e poi l’interesse era nuovamente sceso ai livelli del 4 gennaio. 

La nuova impennata si è verificata a partire dal 21 gennaio, ovvero proprio quando il prezzo è sceso da 43.000$ a 35.000$. 

Si sono verificati due picchi, uno il 21 ed un altro oggi, in concomitanza con il nuovo calo che ha portato il prezzo poco sopra i 33.000$. 

Questi dati ancora una volta confermano che è soprattutto la volatilità del prezzo di Bitcoin ad attrarre l’interesse delle masse, altrimenti non particolarmente interessate alle vicende di questa nuova tecnologia.

The post Bitcoin trend topic su Twitter appeared first on The Cryptonomist.