Gli acquisti di beni destinati all’esportazione sono, in via di principio, soggetti a IVA. L’acquirente nazionale, quindi, deve anticipare l’imposta relativa all’acquisto subendo un aggravio finanziario ove non riesca a…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
CPB 2025-2026: accesso consentito per i riammessi alla rottamazione quater
L’intervenuta decadenza dalla rottamazione quater, laddove comporti il riemergere di debiti di ammontare superiore a 5.000 euro, determina inevitabilmente l’immediata decadenza del contribuente dal concordato preventivo biennale, senza che la…
Riduzione dell’IRPEF, IRES premiale e IVA per il Terzo settore: le anticipazioni sul fisco che verrà
Taglio IRPEF per il ceto medio: l’aliquota potrebbe scendere dal 35% al 33% per la fascia 28.000-50.000 euro (eventualmente 60.000 euro); interventi migliorativi per l’IRES premiale; la sfida dell’IVA per…
Esenzione fiscale per l’incentivo al posticipo del pensionamento per iscritti alle forme esclusive dell’AGO
Con la risposta a interpello n. 247 del 18 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che il regime di non imponibilità di cui all’art. 51, comma 2, lettera ibis),…
AI e commercialisti: vincoli e opportunità per le attività di sindaco e revisore
Il commercialista che assume incarichi di componente del collegio sindacale e/o di revisore legale può utilizzare strumenti di intelligenza artificiale? La risposta è affermativa: il professionista impegnato in queste attività…
Divieto di compensazione in caso di accollo del debito d’imposta altrui
Con la risposta a interpello n. 246 del 17 settembre 2025 l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l’accollo di debiti erariali assume solo ed esclusivamente efficacia di accollo interno, con…
Fringe benefits auto aziendali: le regole da non dimenticare
La disciplina sul trattamento fiscale dei fringe benefits relativi alle auto aziendali e, in particolare, alla concessione in uso promiscuo dei veicoli ai dipendenti ha subìto, a partire dal 2020,…
Interventi di recupero del patrimonio edilizio: quali agevolazioni per le Forze armate?
Con la risposta a interpello n. 244 del 16 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che la legge di bilancio 2025, nel modificare il regime delle detrazioni per interventi…
Detrazione IVA e dichiarazione integrativa: serve la registrazione delle fatture. Oppure no?
L’omessa registrazione delle fatture di acquisto inibisce l’esercizio del diritto alla detrazione IVA mediante la presentazione della dichiarazione integrativa. Con la posizione assunta nella risposta a interpello n. 115 del 2025, l’Agenzia…
Interventi eseguiti da una ONLUS nel 2025: con quali detrazioni?
Con la risposta a interpello n. 241 del 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali siano i benefici per gli interventi eseguiti da una ONLUS nel 2025. Per le ONLUS,…