Con l’informativa n. 152 del 2025, il CNDCEC ha ricordato che l’iscrizione all’Elenco dei certificatori del Tax Control Framework presuppone la partecipazione a specifici percorsi formativi, suddivisi in tre moduli…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Dichiarazione di successione in Stati membri diversi: come calcolare il compenso del notaio
Con la decisione del 30 ottobre 2025 resa nella causa C-321/24, la Corte di Giustizia dell’UE ha chiarito che è ammissibile che gli emolumenti di un notaio ai cui servizi…
AI nei processi fiscali: l’intervento umano resta fondamentale
Durante l’audizione presso la Commissione parlamentare di vigilanza sull’Anagrafe tributaria, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come uno strumento essenziale per l’Amministrazione è rappresentato dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei processi fiscali. L’AI…
La definizione agevolata dei tributi locali diventa strutturale
Il disegno di legge di Bilancio 2026 (AS 1689) apre alla possibilità per Regioni ed enti locali di istituire definizioni agevolate sui crediti di difficile esazione, con riduzione o esclusione…
Dogane: come effettuare il pagamento con bonifico
Con l’avviso del 24 ottobre 2025, l’Agenzia delle Dogane ha chiarito che laddove si proceda al versamento a titolo di accisa, di imposta di consumo sui lubrificanti e i bitumi,…
Riscossione: pignoramenti agevolati con i dati delle e-fatture
Sarà possibile utilizzare i dati acquisiti tramite il Sistema di Interscambio per agevolare i pignoramenti presso terzi nell’ambito delle procedure di riscossione. Lo prevede il disegno di legge di Bilancio…
Donazione della nuda proprietà di quote sociali: il trattamento fiscale
Con la risposta a interpello n. 271 del 27 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che nel caso di trasferimento di quote sociali e azioni di soggetti di cui…
AI e commercialisti: la clausola contrattuale da indicare nel mandato professionale
In appendice alla terza guida della collana dedicata all’intelligenza artificiale “L’aiuto intelligente al commercialista”, presentata nel corso del Congresso Nazionale di Genova, il CNDCEC propone un esempio di una specifica…
Assegnazione e cessione agevolate anche nel 2026
Il disegno di legge di bilancio 2026 riapre la possibilità di assegnare o cedere in maniera agevolata i beni dell’impresa ai soci nonché di trasformare le società commerciali in società…
Commercialisti: aggregazioni professionali al 51,6%
Balzo in avanti (dal 38,5% del 2018 al 51,6% del 2025) della professione esercitata in forma associata, societaria, condivisa o in altra forma aggregata. In calo significativo (dal 61,4 al…
