Affitti brevi: cedolare al 21% solo in assenza di intermediazione

Parziale marcia indietro sulle locazioni brevi: il testo bollinato del disegno di legge di Bilancio 2026 presenta una versione modificata della norma. In particolare, viene mantenuta la possibilità di applicare…

Contratti di arruolamento su navi: esonero dall’obbligo di registrazione

Con le risposte a interpello n. 268 e n. 269 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, in ragione dell’assimilazione da parte delle autorità competenti dei contratti di arruolamento…

Il futuro dei commercialisti nell’era dell’intelligenza artificiale

Quando la tecnologia smette di essere una minaccia e diventa un alleato strategico: analisi, dati e prospettive per la professione al Congresso Nazionale CNDCEC, “Concretizzare il cambiamento: esperienze, innovazioni, risultati”,…

Prestazione occasionale: quando non occorre la fattura

Con la risposta a interpello n. 266 del 21 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che laddove non sussista il carattere dell’abitualità, la prestazione occasionale deve essere considerata fuori…

Locazioni brevi: cedolare secca verso l’aliquota unica al 26%

Il disegno di legge di Bilancio 2026 prevede modifiche alla disciplina fiscale delle locazioni brevi. Le principali novità consistono nella soppressione dell’aliquota al 21%: l’aliquota del 26% diventa così l’unica…

Commercialisti: Congresso Nazionale a Genova dal 22 al 24 ottobre 2025

Con un comunicato stampa il CNDCEC ha ricordato che si svolgerà a Genova, dal 22 al 24 ottobre, il Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili “Concretizzare il cambiamento:…

Verifiche catastali superbonus: cosa possono fare i contribuenti

L’Agenzia delle Entrate sta inviando, in base alla legge di Bilancio 2024, le comunicazioni di anomalia per la mancata variazione catastale a seguito di interventi agevolati con il superbonus. I…

Global minimum tax e dazi: occorre una vera fiscalità europea

I profili evolutivi della global minimum tax e i nuovi dazi da parte degli Stati Uniti nei confronti dell’Unione europea sono strumenti tra loro diversi, che rispondono a logiche applicative…

Formazione commercialisti: riduzione con figli piccoli e over 65 esenti

I dottori commercialisti di età pari o superiore a 65 anni non hanno più alcun obbligo in tema di formazione continua professionale. Inoltre, è prevista una riduzione da 90 a…

Italia-Serbia: siglato un memorandum d’intesa per scambio informativo e formazione

Con un comunicato stampa del 16 ottobre 2025, l’Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno evidenziato di aver sottoscritto un Memorandum d’intesa con il Direttore Generale dell’Amministrazione Doganale…