Wolters Kluwer presenta la seconda edizione del report “Future Ready Accountant”

La seconda edizione del report “Future Ready Accountant“, presentato da Wolters Kluwer Tax and Accounting, evidenzia un aumento nell’adozione dell’intelligenza artificiale: quattro studi su cinque a livello globale prevedono di…

Accesso agli atti: il Consiglio di Stato accoglie l’istanza cautelare del CNDCEC

Con un comunicato stampa del 15 ottobre 2025, il CNDCEC ha reso noto che è stata pubblicata l’ordinanza del 25 settembre 2025 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare del Consiglio…

Modello RLI aggiornato al 14 ottobre 2025

L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato il modello “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi – contratti di locazione e affitto di immobili” (Modello RLI).

Scambio di informazioni: l’UE aggiorna gli accordi fiscali

Aggiornati gli accordi fiscali tra l’Unione europea e cinque Paesi terzi, sullo scambio di informazioni sui conti finanziari: si tratta di Svizzera, Liechtenstein, Andorra, Monaco e San Marino. Il Consiglio…

Decadenza dall’agevolazione Legge montana: in quali casi?

Quanto all’agevolazione ”legge montana”, con la risposta a interpello n. 262 del 13 ottobre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che l’eventuale concessione in godimento a terzi dei fabbricati pertinenziali,…

Riaddebito dei costi comuni dello studio professionale: cosa conviene

L’addebito delle spese comuni tra professionisti che condividono lo stesso studio (ad esempio, affitto, utenze, segreteria, etc.) non è espressamente regolato da una norma specifica, ma è delineata dalla prassi…

Accessi, ispezioni e verifiche fiscali: istruzioni per l’uso

Comprensione dell’ambito della verifica fiscale, assistenza di un professionista, produzione documentale e dichiarazioni spontanee: sono i 3 punti che il contribuente, azienda o professionista, che esercita la propria attività deve…

Concordato preventivo biennale 2025/2026: scenari possibili dopo il 30 settembre

55.000 adesioni su 2,2 milioni di soggetti ISA: solo il 2,5% dei contribuenti ha aderito al concordato preventivo biennale 2025/2026. Cosa succede ora? Se il rischio di un controllo che…

Prestazione di servizi tramite app store: il trattamento IVA

Con la sentenza C‑101/24 del 9 ottobre 2025, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che qualora un soggetto passivo stabilito in uno Stato membro abbia fornito prestazioni di servizi…

Direttiva DAC 8: scambio di informazioni fiscali ad ampio raggio

Il Consiglio dei Ministri dell’8 ottobre 2025 ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva DAC 8 (direttiva n. 2023/2226/UE, relativa alla cooperazione amministrativa…