Per effetto del decreto Salva Infrazioni (D.L. n. 131/2024), il regime fuori campo IVA è venuto meno per i contratti di distacco stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Il principio di proporzionalità nello Statuto del contribuente: quali effetti sull’attività di accertamento?
La riforma fiscale ha rivisto lo Statuto dei diritti del contribuente, introducendo una serie di disposizioni che hanno inciso su diversi aspetti del procedimento tributario e, più in generale, sul…
Il diritto di difendersi (in tempo): la Consulta ridimensiona la preclusione probatoria
La Corte Costituzionale ha confermato, con la sentenza n. 137 del 28 luglio 2025, la legittimità delle preclusioni probatorie dettate dall’art. 32, commi 4 e 5, del D.P.R. n. 600/1973.…
Rappresentanza diretta in ambito doganale: le istruzioni per ottenere l’abilitazione
Con la circolare n. 22/D del 2025 l’Agenzia delle Dogane ha fornito nuove indicazioni sull’abilitazione all’esercizio della rappresentanza diretta in ambito doganale, alla luce delle novità normative. L’art. 18 CDU…
Acquisto della ”prima casa”: il trasferimento della residenza in caso di Superbonus
Con la risposta a interpello n. 230 del 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che il termine per il trasferimento della residenza per l’acquisto della ”prima casa” oggetto di interventi…
Garanzia per i diritti doganali: le regole per l’esonero e la riduzione
Con la determina del 1° settembre 2025 e la circolare n. 23/D del 2 settembre 2025, l’Agenzia delle Dogane interviene in tema di prestazione della garanzia per i diritti doganali,…
Diritti doganali: criteri e condizioni per la riduzione ed esonero della garanzia
Con la determinazione n. 562593 del 2025 e la circolare n. 51 del 2025, l’Agenzia delle Dogane ha definito i criteri e le condizioni per la concessione della riduzione ed…
Studi professionali: regime fiscale neutro anche per i conferimenti tra STP
L’art. 177-bis TUIR in materia di operazioni straordinarie e attività professionali, introdotto dal D.Lgs. n. 192/2024 in attuazione della legge delega fiscale, include nel regime fiscale neutro qualsiasi passaggio intersoggettivo…
Nel regime speciale per lavoratori impatriati non rientra la NASpI
Con la risposta a interpello n. 228 dell’1 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che le somme percepite a titolo di NASpI nel 2024, non rientrano tra quelle ammesse…
Cessione o assegnazione agevolata degli immobili ai soci?
La legge di Bilancio 2025 ha riaperto i termini per consentire la cessione o l’assegnazione agevolata ai soci (persone fisiche e persone giuridiche) di beni immobili diversi da quelli strumentali…