
Coinbase (COIN) sbarcherà sull’S&P 500 il prossimo 19 maggio, segnando un punto importante per l’integrazione delle criptovalute nella finanza tradizionale. Su base storica, le società aggiunte all’indice hanno visto un forte aumento della domanda, guidato dagli afflussi degli ETF e dalla maggiore attenzione suscitata negli investitori.
La quotazione arriva in un momento di netta ripresa del mercato, con BTC saldo sopra i $103.000 ed ETH sopra i $2.600. Quali sono le migliori criptovalute da acquistare ora, con la novità di Coinbase e il mercato che riprende a respirare?
Analizziamo quello che possiamo considerare le criptovalute del futuro, per capire come possano portare guadagni potenziali ai loro investitori.
Le azioni di Coinbase saranno quotate sull’S&P 500
Coinbase sostituirà Discover Financial Services sull’S&P 500 a seguito dell’acquisizione di Discover da parte di Capital One, una decisione che pone una delle società di criptovaluta più riconosciute all’interno di un indice dominato dalle più grandi aziende statunitensi.
L’annuncio è arrivato dopo la chiusura del mercato lunedì, quando le azioni COIN sono aumentate di circa il 10% nel trading after-hour, dopo un aumento del 4% all’inizio della giornata.
L’inclusione nell’S&P 500 porta benefici immediati. I fondi di tracciamento degli indici devono ora allocare il capitale verso COIN, aumentando il volume e la visibilità. Anche gli investitori che acquistano solo azioni quotate da S&P possono rivolgere la loro attenzione all’exchange.
La mossa è un segnale forte che più società collegate alle criptovalute potrebbero seguire, aprendo le porte a una maggiore legittimità, flussi di capitale più forti e una domanda a lungo termine per il più ampio spazio di asset digitali.
Coinbase lancia un fondo Bitcoin con reddito passivo dell’8%
Inoltre Coinbase ha introdotto un Bitcoin Yield Fund, che punta a rendimenti netti annui dal 4% all’8% per gli investitori istituzionali al di fuori degli Stati Uniti. Lanciato il 1° maggio 2025, il fondo consente ai partecipanti di generare un reddito passivo sui propri investimenti in Bitcoin, con rendimenti denominati e pagati in BTC.
Questa iniziativa mira a fornire una strategia di investimento conservativa per un intero ciclo di mercato, rispondendo al crescente interesse istituzionale per le criptovalute. Il fondo è progettato per ridurre i rischi di investimento e operativi, tipicamente associati ai prodotti basati sul rendimento di Bitcoin, allineandosi alla propensione al rischio degli investitori istituzionali.
Offrendo un approccio strutturato per generare rendimenti su Bitcoin, Coinbase cerca di colmare il divario tra la finanza tradizionale e il panorama in continua evoluzione degli asset digitali.
In questo momento storico, quali sono le migliori criptovalute da acquistare?
Le migliori criptovalute da acquistare dopo la quotazione di Coinbase sull’S&P 500
Ecco quali sono le migliori criptovalute da acquistare mentre il mercato crypto si riprende e Coinbase sbarca sull’S&P 500.
Solaxy (SOLX)
Solaxy è un protocollo Layer 2 che collega Ethereum e Solana e che vuole essere costruito per semplificare il modo in cui gli utenti spostano i loro asset tra le due reti, oltre a voler rendere Solana più scalabile.
Le transazioni vengono elaborate dalla L2 utilizzando il suo token nativo, SOLX, che funge anche da punto di accesso per i pool di staking. Mentre l’adozione degli asset digitali aumenta attraverso eventi come Coinbase che entra nell’S&P 500, protocolli come Solaxy potrebbero diventare un’infrastruttura vitale per gli utenti che operano su più chain.
Il progetto ha già raccolto oltre 35 milioni di dollari nella sua prevendita, grazie al riconoscimento, da parte degli investitori, delle sue potenzialità. Anche lo staking, con un APY del 113%, ha fatto da traino per i nuovi trader.