Solana sorpassa Starbucks, mentre Solaxy esplode a $35 milioni in prevendita

solana supera starbucks

Grandi novità per Solana (SOL), che riesce a superare il colosso Starbucks per capitalizzazione di mercato: SOL ha raggiunto $105,6 miliardi di dollari, contro i $104,96 di Starbucks.

SOL ha superato anche il livello di $180 per la prima volta da metà febbraio, per cui ora la domanda principale è se il token riuscirà a superare questo traguardo o se correggerà, perdendo il momentum rialzista.

La prevendita di Solaxy, il progetto che supporta la rete di Solana con la prima blockchain L2 in assoluto, intanto ha superato $35 milioni, dimostrando di essere una delle migliori ICO del 2025: riuscirà a spingere SOL ancora più in alto?

Solana sorpassa Starbucks per capitalizzazione di mercato

La capitalizzazione di mercato di Solana (SOL) ha superato quella di Starbucks, dimostrando la forza di SOL sul mercato crypto: attualmente il market cap di SOL è pari a 105,6 miliardi di dollari, rispetto a quello di Starbucks di 104,96 miliardi di dollari, secondo quanto riportato su X dal Cointelegraph.

L’aumento del prezzo di Solana potrebbe rappresentare un segnale positivo per gli investitori, in quanto la crescita potrebbe continuare. Starbucks Corporation è una multinazionale americana che rappresenta la più grande catena di caffetterie al mondo. 

È specializzata nella torrefazione, commercializzazione e vendita al dettaglio di caffè speciali, oltre a offrire una varietà di bevande artigianali, prodotti alimentari e prodotti confezionati come caffè e tè in bottiglia. Starbucks gestisce un’ampia rete di negozi di proprietà e dispone anche di punti vendita in licenza.

SOL può puntare a 200 dollari?

Solana è riuscita a riconquistare il traguardo dei 180 dollari per la prima volta da metà febbraio, in un contesto di rialzo dei parametri della finanza decentralizzata. Grazie a una solida configurazione tecnica e al crescente interesse per il suo ecosistema DeFi, il prezzo è aumentato di oltre il 5% nell’ultimo giorno e del 23,74% nell’ultima settimana. 

Anche l’Open Interest è aumentato dell’11,08%, secondo i dati di Coinglass, a dimostrazione che ci sono più trader che entrano nel mercato con nuovi contratti, il che di solito indica una crescente fiducia degli investitori.

Secondo i dati di DeFiLlama, inoltre, il valore totale bloccato (TVL) di Solana è aumentato da 7,5 miliardi di dollari all’inizio di maggio a 9,6 miliardi di dollari odierni. L’attività della blockchain rimane forte: i ricavi e le commissioni di transazione su Solana sono in costante aumento da quattro settimane. 

Ma non tutti i parametri sono positivi: la capitalizzazione di mercato complessiva delle stablecoin di Solana è scesa dell’8%, a 11,7 miliardi di dollari negli ultimi sette giorni. I dati tecnici, d’altro canto, confermano la forza del token, sebbene sia necessaria cautela. 

SOL si muove significativamente al di sopra di tutte le principali medie mobili, con le medie mobili medie (EMA) e medie mobili medie (SMA) a 10, 20, 50, 100 e 200 giorni che mostrano segnali di acquisto, a conferma di un forte trend rialzista. Tuttavia, l’indice di forza relativa (RSI) indica condizioni di ipercomprato, che si attesta a 71.

Solana punta a 200$ mentre il miglioramento delle metriche DeFi segnala un ulteriore rialzo in futuro - 1

Le Bande di Bollinger si stanno allargando e SOL ora si trova vicino alla banda superiore, un evento che in genere precede un periodo di correzione o consolidamento e indica un’elevata volatilità. 

La resistenza immediata si trova intorno a $ 185, il limite superiore della banda attuale: un breakout al di sopra di questo livello potrebbe aprire la strada verso $ 200. Al ribasso, il supporto è visibile intorno a $ 157 (EMA a 20 giorni) e $ 130, dove la banda di Bollinger inferiore e la precedente zona di consolidamento si allineano.

Il momentum rialzista potrebbe proseguire solo se SOL superasse i 185 dollari; in caso contrario, si potrebbe innescare un pullback verso i livelli di supporto. Il crescente interesse istituzionale, la possibile approvazione di un ETF spot su SOL e i prossimi upgrade, come Firedancer, fanno capire che la strada verso i $200 è possibile.

Un ulteriore aiuto a SOL potrebbe darlo il nuovo progetto Solaxy, ora a $35 milioni in prevendita.

Solaxy (SOLX) raggiunge $35 milioni in prevendita: può essere un fattore rialzista per SOL?

Solaxy è un nuovo progetto pensato per rendere l’attività su Solana ancora più semplice, migliorando aspetti come la scalabilità o il costo delle gas fee. Con l’aiuto della tecnologia rollup, elabora un grande volume di transazioni al di fuori della rete principale e le restituisce a Solana raggruppate, senza gravare sul Layer-1. 

In pratica, questo significa transazioni molto più veloci ed economiche, con un rischio significativamente ridotto di congestione. Gli investitori hanno riconosciuto la validità del progetto e infatti la prevendita di SOLX ha già battuto i record, superando i 35 milioni di dollari, mentre il token è attualmente in vendita ad un prezzo di 0,001724$. 

Solaxy consente ai primi investitori di ottenere anche degli introiti passivi, grazie allo staking attivo da subito, con un APY del 113% al momento. Subito dopo la conclusione della ICO, è previsto il primo listing DEX, con il team che punta anche ai CEX.

Il team di progetto vuole che la fiducia degli utenti sia al primo posto, ed ecco perché annuncia di continuo nuovi sviluppi per Solaxy. L’ultimo risale al 6 maggio e prevede riavvii più rapidi, test più affidabili, prestazioni migliorate, come l’interfaccia utente.

In arrivo anche la fase successiva della Solaxy Testnet, incluso il rilascio del suo bridge. Per partecipare alla prevendita, basterà collegare il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale e usare SOL, ETH, USDT o una carta di credito bancaria.

Chi vuole restare aggiornato sulle novità del progetto, può seguire infine la community di Solaxy su X e Telegram.

Vai alla prevendita di Solaxy

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.