
Il dollaro statunitense sta attraversando uno degli anni più deboli degli ultimi decenni: la combinazione di crescente debito pubblico, elevata inflazione e rallentamento dell’economia sta creando un contesto in cui il potere d’acquisto del dollaro si sta riducendo sempre più rapidamente.
Molti economisti avvertono che la prossima grande crisi potrebbe essere imminente: qual è la copertura migliore? Tra gli asset in salita troviamo HYPER, che ha raccolto quasi $23,4 milioni nella sua prevendita esplosiva.
Crollo del dollaro in arrivo?
L’insieme di crescente debito pubblico, elevata inflazione e rallentamento dell’economia porta il potere d’acquisto del dollaro a ridursi sempre di più, motivo per il quale molti economisti avvertono di un’imminente grande crisi con il crollo del dollaro.
La reazione più probabile alla situazione attuale è una nuova espansione della massa monetaria da parte della Federal Reserve statunitense. Eppure alcuni esperti hanno analizzato la situazione e verificato quale possa essere la copertura ideale in casi del genere.
Bitcoin è la risposta?
In un’intervista con Natalie Brunell, l’analista Matthew Pines ha spiegato la debolezza strutturale del dollaro statunitense e la crescente importanza di Bitcoin come copertura contro i rischi sistemici.
Pines descrive il “Treasury Dollar Standard”, che ha dominato l’ordine finanziario globale dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, come un modello al limite delle sue capacità. Decenni di crescita del debito, espansione monetaria incontrollata e dipendenza politica dai bassi tassi di interesse hanno condotto il dollaro in una fase di rendimenti decrescenti.
Inflazione e perdita di fiducia sono le conseguenze logiche di un sistema che stampa costantemente nuove “promesse cartacee” per finanziare beni reali. Questo sviluppo favorisce la divisione sociale, l’instabilità politica e l’erosione delle strutture democratiche in Occidente.
Secondo Pines, i paesi non possono smettere di stampare moneta senza mettere a repentaglio la propria stabilità, motivo per il quale Bitcoin è la risposta alla crisi, in quanto “oro digitale” collegato alla realtà fisica tramite il proof-of-work.
Se l’Occidente integrasse questa tecnologia nel sistema finanziario esistente, potrebbe creare una nuova forma di stabilità monetaria. Tuttavia, Bitcoin potrebbe essere molto di più in futuro: i progetti Layer 2 mirano a portare BTC oltre il suo ruolo tradizionale di oro digitale e un esempio di ciò è il nuovo progetto Bitcoin Hyper.
Bitcoin Hyper vuole portare la blockchain di BTC a diventare la migliore

Un progetto che sta guidando questo sviluppo in modo particolarmente costante è Bitcoin Hyper (HYPER): la piattaforma si basa sulla Solana Virtual Machine (SVM) e combina la potenza di calcolo e la velocità delle moderne blockchain con la robustezza della mainnet di Bitcoin.
Questa L2 permette a smart contract, applicazioni finanziarie decentralizzate, asset tokenizzati e molto altro di essere implementati direttamente su Bitcoin. L’elemento centrale del progetto è il cosiddetto Canonical Bridge, che permette di depositare BTC reali sulla rete principale, che vengono poi rappresentati come HYPER-BTC sul Layer 2.
Il successo di questa visione è già evidente nella prevendita in corso, che ha già raccolto quasi 23,4 milioni di dollari. Ecco una guida facile per partecipare alla prevendita di HYPER.