
In questo articolo esploriamo l’andamento del prezzo di due titoli molto interessanti: la criptovaluta Cardano (ADA) e l’azione Jio Financial Services (JIOFIN).
Entrambe provengono da alcune settimane di price action ribassista, ma potrebbero invertire la loro traiettoria a breve, offrendo ottime opportunità di trading.
Vediamo tutto nei dettagli di seguito.
Il prezzo di Cardano (ADA) è prossimo ad una ripartenza
Cardano (ADA) è una delle monete crittografiche più attenzionate attualmente dagli investitori, visto il suo potenziale di prezzo esplosivo. Sicuramente i più longevi di questo settore ricorderanno delle performance che Cardano regala ai suoi holders ad ogni giro di bull market, con numeri in doppia/tripla cifra percentuale.
Nelle ultime settimane questa criptovaluta è stata protagonista di una serie di movimenti grafici controversi, fatti di sali e scendi estremamente volatili. Ad inizio novembre, sotto l’influenza positiva della nuova amministrazione Trump negli Stati Uniti, ADA ha iniziato a pompare verticalmente. In breve tempo ha stampato una crescita da +300%, raggiungendo un prezzo che non si registrava da gennaio 2022.
Il sentiment bullish è durato tuttavia molto poco, visto che da dicembre in poi sono arrivati i primi ritracciamenti, che hanno annullato circa il 60% del valore acquisito dalla moneta.
Ora il prezzo di Cardano si trova a 0,76 dollari, appena sopra il solido supporto dell’EMA 50 weekly che ha assorbito parte dell’ultima fase di dump. Da qui il crypto asset presenta buone probabilità di risalita visto e considerando l’aumento del volume degli acquisti nelle ultime sessioni e la tenuta del supporto tecnico chiave.
Secondo CoinCodex, Cardano è ormai proiettato per una fase di crescita che lo porterà a raggiungere quota 0,89 dollari entro la metà di marzo 2025. La prossima settimana di trading sarà fondamentale per stabilire un trend più chiaro: una chiusura settimanale sopra la resistenza di 0,80 dollari potrebbe confermare l’inizio di una nuova fase rialzista, mentre un ritorno sotto 0,72 dollari potrebbe indicare una debolezza strutturale del movimento attuale.
Le azioni di Jio Financial Services (JIOFIN) puntano ad una crescita, ma potrebbe essere ancora troppo presto
Un’altro titolo finanziario che potrebbe rivelarsi un’opportunità speculativa di breve periodo è Jio Financial Services (JIOFIN). Parliamo di una società, quotata al National Stock Exchange, che offre una vasta gamma di servizi finanziari, tra cui pagamenti digitali, intermediazioni assicurative, gestioni patrimoniali e prodotti bancari. L’azione JIOFIN ha riscosso un grande successo durante il Q1 del 2024, ma poi ha avuto un brutta fase discendente nei mesi successivi.
Ora il prezzo di Jio Financial Services si trova a 228 rupie, in calo del 32% circa dai livelli di dicembre 2024, succube di un affondo ribassista che ha assorbito tutti i guadagni registrati nei mesi precedenti. Ad ogni modo, l’analisi tecnica suggerisce che il bottom grafico potrebbe essere già stato toccato, e che da qui in poi ci sarà un progresso rialzista.
Nonostante il mercato non supporti una tesi bullish per questo titolo, c’è comunque da osservare come un rimbalzo sarebbe quantomeno auspicabile in un contesto simile. I volumi settimanali si mantengono in media con le sessioni precedenti, mentre l’indicatore RSI denota la presenza di un territorio ipervenduto. Solitamente l’RSI scarico su time frame settimanale indica un’opportunità speculativa di acquisto.
In merito a questa ipotesi è intervenuto Jay Thakkar, vice presidente della ICICI Securities, che pur riconoscendo il potenziale grafico ha scelto di mettere in guardia gli investitori. Secondo l’esperto la continua flessione di Jio Financial Services assicura che la dinamica di prezzo resterà ribassista ancora a lungo. In particolare l’analista ha esortato i trader ad attendere e osservare le prossime mosse del mercato prima di assumere una posizione di ingresso nelle azioni JIOFIN. Ecco le sue parole in una nota riportata a Business Today:
“C’è un breve accumulo in questo titolo e anche molte posizioni MTS (Margin Trading System). Bisogna aspettare e osservare finché non vediamo un significativo bottoming play”.
Analisi del prezzo di Cardano (ADA) e Jio Financial Services (JIOFIN): il timing è tutto nel trading
In base a quanto emerso dall’analisi di prezzo di Cardano e Jio Financial Services, possiamo dedurre che entrambe le monete presentano una concreta opportunità di inversione grafica. Tuttavia parliamo di una possibilità che va contestualizzata imprescindibilmente con i segnali tecnici che emergeranno nelle prossime sessioni. In questo momento andare long sulle due azioni potrebbe essere una mossa leggermente affrettata, vista la mancanza di una conferma.
Per avere successo nel trading è fondamentale comprendere l’importanza del timing, ovvero il momento giusto per entrare o uscire da una posizione. Un’operazione effettuata troppo presto, senza una conferma chiara dai segnali tecnici, può esporre a rischi inutili, mentre un ingresso tardivo potrebbe ridurre significativamente i potenziali profitti. I trader esperti attendono la conferma di una tendenza prima di prendere posizione, utilizzando indicatori come il volume di scambio, le medie mobili e i livelli di supporto e resistenza. Un segnale tecnico isolato non è sufficiente: è essenziale una convergenza di più fattori per validare un’opportunità.
In questo momento su Cardano e Jio Finacial non ci sono tutte le carte in regola per poter azzardare una previsioni, pur sbilanciandosi verso una maggiore propensione ad uno scenario di ripartenza bullish. Se siete degli scommettitori da bar, potete provare ad anticipare il trade e sperare che vada a buon fine. Se invece siete degli attenti analisti, saprete benissimo che dopo ogni forte flessione, prima di comprare il dip, servono conferme grafiche che giustifichino la creazione di una posizione rialzista.