WisdomTree ha annunciato il lancio del WisdomTree Eurozone Efficient Core UCITS ETF (NTSZ). L’NTSZ si propone di replicare la performance in termini di prezzo e rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Eurozone Efficient Core UCITS Index e ha un total expense ratio (TER) dello 0,20%. L’NTSZ, quotato oggi su Borsa Italiana, Börse Xetra e Euronext Paris, sarà quotato su London Stock Exchange l’8 ottobre 2025.
L’indice è progettato per fornire un’esposizione del 90% ai titoli azionari a grande e media capitalizzazione della zona euro e del 60% ai future sulle obbligazioni governative della stessa area, offrendo di fatto un’alternativa con leva e più efficiente in termini di capitale al tradizionale portafoglio 60/40.
L’ETF investe il 90% dei propri asset in un paniere diversificato di società della zona euro a media e grande capitalizzazione. Per migliorare i benefici dell’asset allocation, si sovrappone un’esposizione del 60% ai future su titoli di Stato della zona euro, utilizzando il restante 10% del portafoglio come collaterale in contanti per gli stessi. Il portafoglio di future è composto da contratti future su titoli di Stato della zona euro con scadenze comprese tra 2 e 30 anni. Le esposizioni sono ribilanciate trimestralmente.
La strategia alla base della gamma dell’ETF Efficient Core di WisdomTree si fonda su principi accademici e sulla moderna teoria del portafoglio. Da tempo gli studiosi sostengono che il portafoglio ottimale per un determinato livello di rischio è una versione con leva di quello che presenta lo Sharpe ratio migliore. Applicando la leva a un portafoglio tradizionale 60/40, gli investitori possono creare spazio per elementi di diversificazione quali oro, materie prime o asset privati senza dover ridurre la propria esposizione alle azioni e al reddito fisso.
Pierre Debru, Head of Research Europe di WisdomTree, ha affermato: “L’ultima novità della nostra linea di ETF UCITS Efficient Core rafforza il nostro impegno a offrire strumenti innovativi per la costruzione dei portafogli. A completamento della gamma esistente, questa strategia aiuta gli investitori a sfruttare al meglio il capitale che allocano. Combinando l’esposizione al mercato azionario con l’efficienza del capitale in un unico ETF, può fungere da sostituto delle azioni core, liberando al contempo capitale da destinare a diversificazione o investimenti alternativi. Si tratta di un modo più innovativo e flessibile per costruire portafogli a lungo termine”.
Il WisdomTree Eurozone Efficient Core UCITS ETF fa parte della gamma di strategie Efficient Core da 1,8 miliardi di dollari di WisdomTree. L’ETF segue il lancio del WisdomTree US Efficient Core UCITS ETF (NTSX) e del WisdomTree Global Efficient Core UCITS ETF (NTSG), entrambi molto apprezzati dai clienti per il loro approccio innovativo.
Alexis Marinof, ad Europa di WisdomTree, ha aggiunto: “La nostra missione è fornire soluzioni innovative che aggiungano valore reale ai portafogli degli investitori. In qualità di emittente di ETF innovativo, WisdomTree vanta una solida esperienza nel proporre strategie che risolvono sfide reali e offrono vantaggi duraturi, che si tratti di migliorare l’efficienza, aumentare la diversificazione o offrire nuovi modi per cogliere la crescita a lungo termine. L’obiettivo è offrire innovazione intelligente che aiuti gli investitori a costruire portafogli più solidi e resilienti per il futuro, ed è proprio questo che la gamma di ETF Efficient Core fa”