Analista prevede rialzo di Pepe di 13x nel 2026: con questo token lo puoi minare

Pepe (PEPE) è ancora scambiato al 66,4% al di sotto del suo massimo storico (ATH) di dieci mesi fa, ma un analista ritiene che il token possa crescere di tredici volte entro il 2026.
Mentre i trader attendono una possibile esplosione rialzista, PepeNode (PEPENODE) offre un approccio completamente diverso: un modo per guadagnare PEPE in modo passivo, senza dover restare in attesa.

Prima meme coin “mine-to-earn” del suo genere, PepeNode trasforma il mining in un gioco di strategia virtuale, in cui gli utenti possono generare asset di alto valore come PEPE, Fartcoin (FARTCOIN) e altri token, semplicemente attraverso il gameplay.

In questo modo, l’accumulo diventa un’attività tattica, competitiva e non costosa, che unisce intrattenimento e rendimento. La parte più interessante è che i giocatori possono guadagnare PEPE senza esporsi direttamente al mercato, mentre il sistema a doppia ricompensa consente loro di ottenere sia un apprezzamento del capitale sia un flusso costante di reddito passivo.

La prevendita del progetto è attualmente attiva, con il prezzo fissato a 0,0010918 $ per PEPENODE, ma solo per le prossime sette ore, prima del passaggio alla fase successiva con un prezzo più alto per token.

Il prossimo ciclo 13x di PEPE potrebbe essere alle porte: PepeNode trasforma l’attesa in gioco

Il noto trader di criptovalute Kamran Asghar ha individuato un pattern a cuneo allargato sul grafico di PEPE, che suggerisce espansioni cicliche di prezzo previste tra il 2026 e il 2027.
Il modello mostra oscillazioni sempre più ampie nel tempo: la prima ondata ha prodotto un rally di oltre l’1.100%, spingendo PEPE a 0,00001725 $, seguita da un’ulteriore impennata dell’1.100% fino all’attuale massimo storico di 0,00002836 $.

La proiezione di Kamran per la terza ondata indica un movimento del 1.200%, a partire dal momento in cui PEPE toccherà il fondo del cuneo vicino a 0,00000509 $, con obiettivo finale a 0,00006612 $, considerata la “zona di massimo ciclo”. Se questa previsione si concretizzasse, gli investitori realizzerebbero un guadagno di circa 13 volte.

Se il pattern dovesse continuare a svilupparsi, chi accumula ora potrebbe vedere i propri investimenti moltiplicarsi più volte con l’avvio del prossimo ciclo. Con PEPE attualmente scambiato a 0,000009409 $, il grafico lascia intravedere un possibile ritracciamento a breve termine prima del prossimo grande rally.

Ma sorge spontanea una domanda: perché cercare di anticipare un calo o acquistare ora PEPE, sapendo che potrebbe ancora scendere? Se l’obiettivo è accumulare nel tempo, non sarebbe più sensato guadagnare PEPE passivamente attraverso un progetto alternativo?

È qui che entra in gioco PepeNode, con il suo modello “mine-to-earn” che combina strategia, gameplay e reddito passivo. Dopo l’epoca del “play-to-earn” (P2E), PepeNode potrebbe rappresentare la nuova evoluzione dell’interazione tra gioco e finanza decentralizzata.

PepeNode sta ridefinendo il mining attraverso strategia e gamification

Il mondo del mining crypto, tradizionalmente costoso e competitivo, viene reinventato da PepeNode, che lo trasforma in un’esperienza interattiva e strategica.
Ispirandosi all’era del P2E, qui il “gioco” consiste nella configurazione della propria sala server virtuale: ogni giocatore parte con una struttura di base che può essere ampliata e potenziata utilizzando i token PEPENODE.

È possibile migliorare le infrastrutture, ottimizzare i layout e aggiungere nuovi nodi per aumentare la produzione. Ogni nodo ha caratteristiche uniche e alcune combinazioni si rivelano più efficienti di altre, rendendo la strategia più importante della scala operativa.

Una configurazione ottimale consente di ottenere ricompense PEPENODE più elevate, mentre i giocatori che scalano la classifica possono guadagnare anche altre meme coin di valore, come PEPE e FARTCOIN.

Questo modello ribalta il concetto tradizionale di mining: invece di acquistare e mantenere hardware costoso, i giocatori possono generare token passivamente attraverso un gameplay intelligente, unendo divertimento e rendimento.

Gli acquirenti in prevendita possono fare staking in anticipo rispetto al lancio del gioco

Il gioco di mining PepeNode è ancora a poche settimane, o forse mesi, dal lancio. La prevendita è partita poco più di un mese fa e, secondo la roadmap, il gioco sarà disponibile dopo il Token Generation Event (TGE).

Questa fase rappresenta un’opportunità strategica per i nuovi investitori: con il progetto ancora in prevendita, il prezzo di ingresso è probabilmente al minimo storico, offrendo ai primi utenti un vantaggio competitivo prima del debutto ufficiale.

Circa il 35% dei fondi raccolti viene destinato direttamente allo sviluppo della piattaforma “mine-to-earn”, garantendo che l’esperienza di gioco resti il fulcro del progetto.

Invece di attendere passivamente che PEPE raggiunga la previsione del 2026, PepeNode offre un’alternativa attiva: i primi partecipanti possono acquistare i token PEPENODE e utilizzarli subito nel protocollo di staking nativo, ottenendo un APY dinamico del 732%.

Questo significa che i possessori possono aumentare le proprie riserve di PEPENODE già prima del lancio, in modo da essere pronti a costruire e potenziare i propri impianti di mining virtuali appena il gioco sarà attivo, generando ulteriori token e meme coin di alto valore.

Il design deflazionistico alimenta il potenziale di valore a lungo termine per PEPENODE

Le prospettive diventano ancora più interessanti per i primi investitori. Sebbene molti utenti siano attratti da PepeNode per la possibilità di guadagnare più meme coin, il token nativo del progetto, PEPENODE, si distingue per un meccanismo deflazionistico che ne accresce il valore nel lungo periodo.

Ogni volta che un giocatore aggiorna o potenzia la propria configurazione di mining virtuale, il 70% dei token utilizzati viene bruciato in modo permanente, riducendo progressivamente l’offerta complessiva.
Man mano che la popolarità del gioco cresce — un risultato più che plausibile, considerando i forti finanziamenti raccolti in poco tempo — la fornitura circolante di PEPENODE continuerà a diminuire, alimentando una potenziale pressione rialzista sul prezzo.

L’attuale entusiasmo, combinato con il sistema di staking ad alto rendimento, potrebbe mantenersi vivo fino alla futura quotazione del token, specialmente nel caso di una listing su un exchange di rilievo.
Per ora, tuttavia, la prevendita resta il modo più conveniente e diretto per assicurarsi PEPENODE a un prezzo ancora contenuto.

Questo crescente interesse spiega anche perché InsideBitcoins, una delle principali testate internazionali dedicate alle criptovalute, ha definito PEPENODE una meme coin con potenziale di crescita fino a 100x, sottolineandone le prospettive esplosive all’interno del settore emergente del mine-to-earn.

Ecco come partecipare alla prevendita di PepeNode

Per partecipare alla prevendita è sufficiente visitare il sito ufficiale di PepeNode e acquistare i token PEPENODE utilizzando ETH, BNB, USDT (ERC-20 o BEP-20), oppure con carta di credito o di debito. 

Gli utenti possono collegare qualsiasi portafoglio compatibile, come Best Wallet, considerato uno dei migliori wallet per criptovalute e Bitcoin disponibili sul mercato.

PepeNode è già elencato nello strumento di screening di Best Wallet, Upcoming Tokens, che consente di acquistare, monitorare e richiedere il progetto non appena sarà attivo. 

Inoltre, per garantire la massima sicurezza, lo smart contract del progetto è stato verificato da Coinsult, assicurando la totale assenza di vulnerabilità o errori di codice.

Gli investitori possono restare aggiornati seguendo PepeNode su X e Telegram  per ricevere notizie in tempo reale, aggiornamenti tecnici e annunci relativi al lancio del gioco.

Vai alla prevendita di Pepenode

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.