
Avalanche Treasury Co. (AVAT) ha annunciato una delle più significative operazioni nel settore degli asset digitali, siglando un accordo definitivo di business combination con Mountain Lake Acquisition Corp. (Nasdaq: MLAC).
Il valore complessivo della transazione supera i 675 milioni di dollari, segnando un passo cruciale verso la creazione di un ecosistema finanziario pubblico e integrato per AVAX, il token nativo della blockchain Avalanche.
L’operazione, resa pubblica il 1° ottobre 2025, prevede che la nuova società risultante dalla fusione venga quotata al Nasdaq nel primo trimestre del 2026, previa approvazione regolamentare e degli azionisti.
Questo progetto mira a offrire agli investitori istituzionali un accesso privilegiato e strategico a AVAX, andando oltre le semplici esposizioni passive offerte dagli ETF tradizionali.
Un ecosistema da oltre un miliardo di dollari
L’obiettivo dichiarato di AVAT è ambizioso: costruire un ecosistema treasury da oltre un miliardo di dollari in asset AVAX, consolidando la propria posizione come partner fondamentale all’interno della rete Avalanche.
La raccolta iniziale di capitale porterà circa 460 milioni di dollari in asset di tesoreria, finanziati contestualmente o subito dopo l’annuncio dell’operazione.
Questa strategia di capitalizzazione punta a rendere AVAT il principale veicolo pubblico per l’esposizione istituzionale ad AVAX, offrendo agli investitori un’opportunità unica di partecipare attivamente alla crescita dell’ecosistema Avalanche.
Un ingresso a sconto per gli investitori
Uno degli elementi più rilevanti dell’accordo è la possibilità, per gli investitori, di entrare nell’ecosistema AVAX a condizioni particolarmente vantaggiose.
L’operazione prevede infatti un entry point a 0,77x del valore netto degli asset (mNAV), che si traduce in uno sconto del 23% rispetto all’acquisto diretto di AVAX o tramite ETF passivi, secondo i dati attuali.
Questo vantaggio competitivo deriva dalla relazione esclusiva tra AVAT e la Avalanche Foundation, che si concretizza in una prima acquisizione di token AVAX a prezzo scontato e in una priorità di 18 mesi sugli acquisti di token AVAX da parte di società di tesoreria digitale statunitensi.
Un nuovo modello per l’esposizione istituzionale agli asset digitali
Secondo Bart Smith, CEO di AVAT, “molte istituzioni incontrano difficoltà nell’accedere agli asset digitali, o sono limitate a detenere token nativi senza possibilità di rendimento o integrazione nell’ecosistema.
Con Avalanche Treasury Co. vogliamo offrire qualcosa di più prezioso rispetto a una semplice esposizione passiva”.
La visione di AVAT è quella di lanciare una società pubblica che agisca da partner strategico attivo all’interno della rete Avalanche, offrendo un livello di integrazione e allineamento che il mercato istituzionale richiede sempre più spesso.
Questo approccio mira a superare i limiti delle soluzioni tradizionali, fornendo agli investitori un accesso diretto e privilegiato alle opportunità di crescita offerte dall’ecosistema Avalanche.
Dettagli dell’operazione
- Valore complessivo della transazione: oltre 675 milioni di dollari
- Asset di tesoreria iniziali: circa 460 milioni di dollari
- Entry point per gli investitori: 0,77x mNAV (23% di sconto)
- Quotazione prevista: Nasdaq, Q1 2026 (previa approvazione)
- Relazione esclusiva con Avalanche Foundation: priorità di 18 mesi sugli acquisti di token AVAX
- Obiettivo a lungo termine: oltre 1 miliardo di dollari in asset AVAX
Un veicolo pubblico per la crescita dell’ecosistema Avalanche
La nascita di AVAT, in collaborazione con Mountain Lake Acquisition Corp., rappresenta un passo fondamentale per la maturazione del mercato degli asset digitali.
L’operazione non solo offre agli investitori istituzionali una nuova modalità di esposizione a AVAX, ma rafforza anche la posizione di Avalanche come uno degli ecosistemi blockchain più dinamici e innovativi.
La priorità sugli acquisti di token AVAX e la possibilità di accedere a prezzi scontati costituiscono un vantaggio competitivo significativo, che potrebbe attrarre ulteriori capitali istituzionali e accelerare lo sviluppo dell’intero ecosistema.
Prospettive future e impatto sul mercato
Con questa operazione, AVAT si candida a diventare il punto di riferimento per l’esposizione pubblica e istituzionale a AVAX, offrendo agli investitori non solo un accesso facilitato, ma anche una partecipazione attiva e strategica alla crescita della rete Avalanche.
Se le approvazioni regolamentari e degli azionisti verranno ottenute nei tempi previsti, la quotazione al Nasdaq nel 2026 potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per gli asset digitali, in cui l’integrazione tra mondo finanziario tradizionale e innovazione blockchain diventa sempre più concreta e accessibile.
Avalanche Treasury Co. e Mountain Lake Acquisition Corp. stanno dunque tracciando una nuova rotta per il futuro degli investimenti digitali, puntando su trasparenza, integrazione e valore aggiunto per tutti gli attori dell’ecosistema.