Nell’ambito del due per mille alle associazioni culturali, dal 16 al 26 aprile 2021, sul sito del Ministero della Cultura è operativo il Portale dei Procedimenti, al fine di consentire…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Restituzione di somme già sottoposte a tassazione: dubbi applicativi e soluzioni proposte
Per i sostituti d’imposta cui vengono restituite le somme già pagate al netto della ritenuta, il decreto Rilancio ha previsto un credito d’imposta pari al 30% delle somme ricevute, utilizzabile…
Terreno edificabile o agricolo: la rilevanza ai fini tributari
Ai fini tributari sono edificabili tutti quei terreni che sono qualificati da uno strumento urbanistico, indipendentemente dalla sussistenza dell’approvazione regionale dello strumento stesso e di strumenti attuativi che rendano possibile…
Piattaforma Cessione Crediti: cos’è e come funziona
Nella “Piattaforma Cessione Crediti” dell’Agenzia delle Entrate confluiscono tutti i vari passaggi dei crediti d’imposta “cedibili” a terzi. Solo i soggetti interessati direttamente, cedenti e cessionari, possono accedere alla piattaforma:…
Premio 100 euro: non può essere erogato agli impiegati a contratto assunti all’estero
Il premio di euro 100, previsto dal decreto Cura Italia, non può essere erogato agli impiegati a contratto assunti all’estero in quanto i lavoratori svolgono la propria prestazione all’estero. Lo…
Contributo a fondo perduto per i centri storici: non può accedere la guida turistica
La guida turistica non può accedere al contributo a fondo perduto per attività economiche e commerciali nei centri storici. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta a interpello…
Regime forfetario: la soglia dei 30mila euro vale anche nel caso di rapporti di lavoro all’estero
L’accesso al regime forfetario risulta precluso al contribuente che ha un rapporto di lavoro dipendente ancora in essere con relativo reddito percepito annualmente che supera la soglia dei 30.000,00 euro,…
