ETH vola oltre $4.100: cosa aspettarsi ora dal gigante delle crypto

Ethereum ha recentemente superato la soglia dei 4.100 dollari, un rialzo che segue un calo sostanziale sotto i 3.800 dollari, rispecchiando il recente andamento del mercato di Bitcoin. 

La ripresa è stata caratterizzata da una serie di indicatori tecnici che segnalano potenziali ulteriori guadagni. Intanto Maxi Doge, un progetto costruito sulla sua blockchain, vola a $3,5 milioni in presale: ecco una guida facile all’acquisto di MAXI.

Dopo la massiccia liquidazione crypto il mercato crolla

Il mercato delle criptovalute ha dovuto affrontare il più grande evento di liquidazione mai registrato dopo che Donald Trump ha annunciato un dazio del 100% sulle importazioni cinesi

Bitcoin ha registrato le perdite maggiori, scendendo di oltre il 12% da oltre 125.000 dollari a meno di 113.000 dollari, con 5,34 miliardi di dollari in liquidazioni, seguito da Ethereum a 4,39 miliardi di dollari e Solana a 2 miliardi di dollari.

L’evento, avvenuto pochi giorni dopo che Bitcoin ha raggiunto un nuovo massimo storico, ha suscitato preoccupazioni sulla potenziale instabilità del mercato e sulla sostenibilità del recente ciclo rialzista. Ethereum tuttavia è riuscito a riprendere quota.

Ethereum vola oltre $4.100

Attualmente, Ethereum è scambiato sopra i 4.150 dollari e ha superato un’importante linea di tendenza ribassista a 4.100 dollari sul grafico orario. Questa rottura suggerisce una potenziale continuazione del trend rialzista, a condizione che il prezzo mantenga livelli superiori a 4.250 dollari. 

La successiva resistenza significativa si osserva vicino al livello di 4.250 dollari, coincidente con il ritracciamento di Fibonacci del 61,8% del calo da 4.758 dollari a 3.423 dollari. Se Ethereum superasse la resistenza dei 4.250 dollari, potrebbe puntare a target più alti, con la prima resistenza importante vicino ai 4.320 dollari, seguita da quella dei 4.400 dollari. 

Un movimento decisivo sopra i 4.400 dollari potrebbe spingere il prezzo verso un range compreso tra i 4.450 e i 4.500 dollari. Se invece il prezzo non riesce a superare la resistenza di 4.250 dollari, potrebbe verificarsi un calo. 

Un netto movimento al di sotto di 4.100 dollari potrebbe portare a un ulteriore ribasso, con target a 4.020 dollari e potenzialmente a 3.950 dollari. Indicatori tecnici come il MACD orario e l’RSI sono attualmente in territorio rialzista, rafforzando la possibilità di un continuo slancio rialzista.

Maxi Doge (MAXI): la meme coin costruita su Ethereum vola a $3,5 milioni in prevendita

Maxi Doge non è solo un altro token copia-incolla, ma un’esperienza ben realizzata che sa come catturare l’attenzione in uno degli ambiti più competitivi del mondo delle criptovalute. Il progetto ha già raccolto oltre 3,5 milioni di dollari nella prevendita.

Il team prevede di integrare MAXI nelle piattaforme di trading di futures, consentendo agli utenti di negoziare il token con leva finanziaria. Un’altra caratteristica principale del progetto è il meccanismo di staking, che consente ai possessori di ottenere rendimenti passivi con un APY dell’85%.

Per partecipare alla presale, basta collegare un wallet compatibile per ottenere MAXI scambiando ETH, BNB, USDT, USDC o pagando direttamente con carta di credito.

Vai alla prevendita di Maxi Doge

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.