Durante un incontro con gli investitori che si è tenuto oggi a Parigi Andrea Conti, Responsabile Analisi Macro Mercati di Eurizon, ha dichiarato: “Il 2025 è stato finora decisamente positivo. I mercati hanno fatto molto, non necessariamente troppo. Se come pensiamo il ciclo economico globale proseguirà nel 2026 e, perché no anche nel 2027, le prospettive per gli investitori rimangono favorevoli. Il credito e i mercati azionari hanno valutazioni tirate, come è normale in una fase matura del ciclo, ma non tali da impedire ulteriori apprezzamenti. Episodi di volatilità possono accadere, ma possono essere controbilanciati dalla componente obbligazionaria che avrebbe ampi spazi di guadagno in caso di inatteso rallentamento macro. Una buona diversificazione sugli emittenti dell’Eurozona può anche essere utile in caso di nuove tensioni sullo spread francese”.
