Forex: Euro/Franco svizzero al test di un importante livello di supporto

Lo scorso 15 agosto il cross tra Euro e Franco svizzero (Eur/Chf) ha raggiunto la resistenza posta in zona 0,9455, livello dal quale è sceso dell’oltre il 2,70% andando a raggiungere il livello di supporto minimo posto in zona 0,92200-0,92400. Area quest’ultima che rappresenta un minimo che è stato toccato precedentemente lo scorso aprile, a fine novembre del 2024 e nell’agosto 2024. E solamente in questi tre casi i corsi del cross sono arrivati a raggiungere questo minimo che possiamo definire storico.

 

Per quanto riguarda l’analisi grafica, il raggiungimento di questo livello e la creazione di un rimbalzo all’interno delle strutture intraday ha generato un pattern d’inversione rialzista (figura combinata di uno o più candele che statisticamente possono invertire il trend di medio/breve periodo se opportunamente riconosciuti e in un contesto corretto). Il cosiddetto pattern denominato piercing line è un pattern che necessita di conferma in quanto non si può operare alla candela successiva, ma bisogna attendere l’apertura della seconda candela a seguito della formazione. Il pattern rispetta le caratteristiche grafiche di contesto e di tempistica collegate alla conferma avvenuta il 23 ottobre 2025.

 

Ho inserito l’ordine a livello di 0,92348 impostando un ordine rialzista sulla coppia con un obiettivo target in zona 0,92944.

Per quanto concerne la parte algoritmica, abbiamo avuto un estremo sul Relative Strenght Index (RSI) tarato a quattro periodi per avere una risposta rapida immediata agli sbilanciamento di prezzo all’interno delle strutture intraday. L’oscillatore mi ha generato una divergenza rialzista sul livello di 7,67 (livello di estremo iper venduto e ha generato un doppio tocco sul livello di -200 sul CCI oscillatore di velocità, che possono anticipare la possibile inversione confermando la teoria derivante dall’analisi grafica. Se l’operazione dovesse arrivare al target prestabilito genererebbe un rapporto a rischio rendimento di uno a 2,32.

Supporti e resistenze

  • Supporto 0,92038
  • Resistenze 0,9296-0,9333-0,9365-0,94100

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company