Gemini AI scommette su un breakout di Dogecoin: Maxi Doge sarà il prossimo a decollare?

Dogecoin torna a mettere alla prova la pazienza e la convinzione dei trader. Dopo mesi di andamento laterale, $DOGE si sta consolidando all’interno di un triangolo ascendente da manuale, pronto a determinare la sua prossima mossa significativa.

La meme coin ha perso il 4% questa settimana e l’1,55% nelle ultime 24 ore, in una giornata relativamente tranquilla per il mercato generale. Ora oscilla intorno a 0,25$, avvolta tra un supporto crescente e una zona di resistenza ostinata che ha frenato ogni tentativo di breakout da febbraio.

I dati tecnici mostrano una crescente pressione. Il MACD è diventato rialzista cinque giorni fa, ma la compressione della volatilità ha impedito alle linee di allargarsi — un segnale spesso indicativo della calma che precede un movimento violento.

Il volume degli scambi è in aumento, anche se resta lontano dalla frenesia vista durante le grandi corse di Dogecoin del 2021 e del 2024. È la classica situazione che impone una reazione imminente: una rottura netta sopra 0,25$ potrebbe spingere il prezzo verso 0,30$ e oltre, mentre un rifiuto porterebbe $DOGE sotto 0,24$.

CleanCore accumula 170 milioni$ in DOGE mentre cresce l’interesse istituzionale

Ciò che rende questo momento diverso è chi sta comprando. Gli operatori istituzionali tornano a trattare Dogecoin con serietà. CleanCore Solutions, società quotata alla Borsa di New York, ha rivelato di possedere 710 milioni di $DOGE, per un valore superiore a 170 milioni di dollari.

E non finisce qui: l’azienda punta a creare una tesoreria $DOGE da 1 miliardo di dollari, già completata al 71% dopo appena un mese — una strategia che riecheggia la politica Bitcoin a lungo termine di MicroStrategy.

Sul fronte dei derivati, l’open interest dei future su $DOGE è aumentato del 4% in 24 ore, stabilizzandosi intorno ai 4,33 miliardi di dollari, segno di rinnovata domanda.

Anche il sentiment è migliorato grazie al CEO di Nvidia, Jensen Huang, che ha dichiarato alla CNBC di voler “seguire Elon Musk in tutto”, provocando un rimbalzo del 2% per $DOGE in un’ora, accompagnato da acquisti massicci.

Le whale hanno aggiunto quasi 100 milioni di dollari in 24 ore. Sommando a ciò la scadenza del 17 ottobre per la decisione della SEC sull’eventuale approvazione di un ETF su Dogecoin, il contesto attuale appare come la tempesta perfetta tra speculazione e convalida istituzionale.

Gemini AI prevede Dogecoin tra 0,5$ e 1$ entro fine anno e segnala un nuovo “Doge Alfa”

I modelli di intelligenza artificiale stanno cogliendo il cambiamento nel sentiment. L’ultima previsione di Gemini AI introduce un nome sorprendente: Maxi Doge ($MAXI), definito “il Doge alfa”, una nuova meme coin pronta a esplodere secondo l’analisi algoritmica.

L’IA di Gemini, addestrata su dati on-chain, sentiment sociale e flussi di liquidità, ha pubblicato una previsione rialzista sia per Dogecoin sia per i suoi progetti correlati.

Il modello stima che $DOGE potrebbe salire tra 0,31$ e 0,34$ nel breve termine, se la SEC approvasse un ETF spot il 17 ottobre, sostenuto da accumulo di whale e da volumi derivati in aumento. Secondo Gemini, 0,5 dollari è un target realistico prima di dicembre, mentre 1$ entro fine anno resta possibile.

Lo stesso modello identifica anche un nuovo sfidante nell’arena delle meme coin: Maxi Doge ($MAXI), descritto come una “moneta ad alta volatilità destinata a superare Dogecoin nel quarto trimestre”, grazie alle prevendite esplosive e al coinvolgimento crescente della community.

Le metriche di $MAXI ricordano quelle dei primi Dogecoin e $PEPE: viralità sui social, rapidi afflussi di liquidità e un meme branding perfettamente in linea con l’umore del mercato retail.

Maxi Doge ($MAXI) è il “Doge Alfa” alla ricerca di rendimenti 1000x

Se Dogecoin è la meme coin originale, Maxi Doge ($MAXI) rappresenta la sua evoluzione finale: una versione potenziata e ironicamente ipercinetica, forgiata nel caos dei mercati rialzisti crypto.

Il progetto reinterpreta l’energia di Dogecoin con uno stile più frenetico e competitivo: un cane culturista che fa trading a 1000x, che vive secondo il grafico e muore secondo la pompa.

Con $DOGE di nuovo sotto i riflettori, capitale e attenzione stanno tornando nel settore delle meme coin canine. In questo contesto, $MAXI emerge come “Doge Alfa”, simbolo della nuova generazione di meme progettata per la mentalità aggressiva dei trader del 2025.

Tokenomics di Maxi Doge

Dietro l’umorismo, il progetto nasconde una struttura strategica: il 25% dell’offerta totale è destinato al Fondo MAXI e a future partnership, suggerendo possibili accordi con piattaforme di leva finanziaria e futures in linea con l’estetica 1000x del brand.

Attualmente, la prevendita di Maxi Doge mostra già segnali di forte interesse, con 2,88 milioni di dollari raccolti, un prezzo del token di 0,0002615 dollari e un aumento del 120% dal lancio.

Per chi cerca rendimenti elevati e un posizionamento anticipato nel prossimo rally delle meme coin, $MAXI rappresenta una delle opportunità più interessanti del momento.

Visita la prevendita ufficiale di Maxi Doge per scoprire perché i trader lo chiamano “l’alfa della famiglia Doge” e perché potrebbe essere la prossima esplosione del mercato meme.

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.