Più Medical debutta all’Euronext Growth Milan

Più Medical fa il suo ingresso in Borsa, diventando la sessantunesima società ammessa a quotare su Euronext nel 2025. La società, che punta a ridefinire il concetto di farmacia attraverso un modello integrato di salute, prevenzione e benessere, ha raccolto 13,3 milioni di euro nel collocamento, di cui 1,6 milioni legati all’eventuale esercizio dell’opzione Greenshoe. La capitalizzazione di mercato al debutto è stata di 38,1 milioni di euro. Al momento il titolo perde circa il 4 per cento.

Il flottante iniziale è pari al 18,11%, che potrebbe salire al 22,44% in caso di pieno esercizio della Greenshoe. Un esordio che segna un traguardo significativo per la società, nata quest’anno con l’obiettivo di creare una piattaforma di consolidamento nel settore della farmacia retail nel Nord Italia.

Non una semplice catena, ma un ecosistema di salute

Come spiegato dall’ad Stefano Maroni, la visione di Più Medical va oltre il tradizionale modello di farmacia: “Creiamo luoghi dove la salute non si dispensa soltanto, ma si gestisce, si monitora e si migliora continuamente grazie alla tecnologia e alla prossimità”. L’approccio si basa sull’integrazione tra servizi sanitari, prevenzione e attenzione alla persona, con l’obiettivo di trasformare la farmacia in un hub moderno e accessibile, al servizio della comunità.

Un modello “buy-fix-scale” e una rete di 16 farmacie

Più Medical opera con una strategia di crescita di tipo “buy-fix-scale”: acquisisce farmacie esistenti, le ottimizza attraverso processi centralizzati e competenze specialistiche, e le integra in una rete scalabile. Attualmente il gruppo gestisce 16 farmacie, puntando su economie di scala, efficienza operativa e un solido modello di governance per supportare lo sviluppo futuro.

La quotazione su Euronext Growth Milan rappresenta quindi un tassello fondamentale per accelerare questo percorso, garantendo le risorse necessarie per espandere la presenza territoriale e innovare l’offerta di servizi.

A supportare l’operazione sono stati Banca Investis S.p.A. nel ruolo di Specialist, Value track SIM S.p.A. come Euronext Growth Advisor, mentre Twister Communications Group si è occupata delle relazioni con i media.