Cathie Wood rivede le stime su Bitcoin mentre le stablecoin dominano il mercato 

ark invest

Ark Investment Management ha ridotto la sua previsione rialzista sul Bitcoin nel 2030 da 1,5 milioni di dollari a 1,2 milioni di dollari: Cathie Wood ha adattato la situazione alla concorrenza.

Mentre le stablecoin dominano la scena, la prevendita di Bitcoin Hyper supera $26,4 milioni, dimostrando di poter esplodere con il listing: ecco una guida facile all’acquisto di HYPER al prezzo più basso disponibile.

Cathie Wood di Ark Invest riduce la sua previsione rialzista su BTC

Cathie Wood ha esplicitamente collegato la sua revisione sulla previsione rialzista di Bitcoin  al fatto che le stablecoin “usurpano parte del ruolo che pensavamo avrebbe svolto Bitcoin” nei pagamenti e come proxy del dollaro nei mercati emergenti.

L’obiettivo di 1,2 milioni di dollari presuppone comunque che Bitcoin catturi quote sostanziali della capitalizzazione di mercato dell’oro, dell’allocazione strategica delle riserve e dell’adozione istituzionale. Al momento, la capitalizzazione di mercato complessiva delle stablecoin supera i 300 miliardi di dollari.

Il MiCA nell’UE, il regime delle stablecoin di Hong Kong e il GENIUS Act negli Stati Uniti, insieme ai piani di emissione attivi di banche e fintech, hanno trasformato le stablecoin da una zona grigia dal punto di vista normativo a un’infrastruttura sanzionata.

Il percorso originale di Ark da 1,5 milioni di dollari presupponeva che Bitcoin avrebbe dominato sia i casi d’uso di “oro digitale” sia quelli di “denaro migliore per i mercati emergenti”, ma ora i dati ora mostrano che una quota enorme di quella funzione monetaria sta migrando verso stablecoin regolamentate. 

Il ruolo degli ETF 

Dal loro lancio, gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno accumulato oltre 135 miliardi di dollari di asset in gestione, con afflussi netti di circa 60,5 miliardi di dollari: IBIT di BlackRock si avvicina ai 100 miliardi di dollari in AUM e detiene oltre 750.000 BTC.

Questi prodotti hanno modificato radicalmente il profilo di liquidità di Bitcoin, in quanto i deflussi netti creano una pressione di vendita meccanica da parte dei partecipanti autorizzati, che riscattano le azioni e reimmettono Bitcoin sul mercato.

Gli shock obbligazionari e le oscillazioni dei tassi del 2025 si sono riflessi direttamente sui flussi di ETF,  con una serie di rimborsi netti di diversi giorni. L’obiettivo rivisto di Wood riconosce implicitamente questa struttura più matura, per cui Bitcoin è un asset sempre più dominato da strumenti regolamentati, i cui flussi sono correlati a tassi, volatilità e rischio.

Bitcoin Hyper continua il rialzo e vola a $26,4 milioni nella sua ICO

Bitcoin Hyper punta a basarsi sull’eredità di Bitcoin, ma in modo più veloce, intelligente e con un utilizzo scalabile nel mondo reale. Il suo modello di blockchain ibrida si concentra sull’efficienza dei pagamenti, puntando a elaborare le transazioni istantaneamente senza le commissioni elevate che affliggono BTC.

Con l’espansione dell’adozione di Bitcoin, progetti come Bitcoin Hyper potrebbero colmare il divario tra la lentezza delle reti legacy e la necessità di pagamenti crypto quotidiani. La sua struttura di prevendita include premi per la community, bonus di staking e vantaggi per l’ingresso anticipato.

Per acquistare HYPER in prevendita, che ha raccolto oltre $26,4 milioni, è possibile utilizzare ETH, USDT, BNB o anche una carta di credito.

Per restare aggiornato sulle novità del progetto, segui Bitcoin Hyper su Telegram e X.

Acquista Hyper in prevendita

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.