Il legislatore utilizza ancora una volta la leva fiscale per tentare di rilanciare il mercato immobiliare. La legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) prevede infatti la detrazione ai fini…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
UE: adesione della Croazia all’area Euro dal 1°gennaio 2023
Il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’adesione della Croazia all’area dell’euro a partire dal 1°gennaio 2023 ed ha fissato il tasso di conversione della kuna croata (EUR 1= HRK 7,53450).…
Legge di Bilancio 2023: tutte le novità fiscali
Regime forfetario con soglia di accesso elevata a 85.000 euro, tassa piatta del 15% sugli incrementi di reddito, nuove rottamazioni dei debiti fiscali e definizioni agevolate per le violazioni e…
Cripto-attività: plusvalenze e proventi tra i redditi diversi
La legge di Bilancio 2023 detta una disciplina fiscale applicabile alle cripto-attività. Viene introdotta una nuova categoria di “redditi diversi” costituita dalle plusvalenze e dagli altri proventi realizzati mediante rimborso…
Imprese energivore ed energia autoconsumata: come calcolare il prezzo unitario dei combustibili
Il prezzo unitario dei combustibili acquistati e utilizzati dall’impresa energivora per la produzione dell’energia elettrica deve essere determinato facendo riferimento al prezzo del combustibile effettivamente sostenuto in relazione ai consumi…
Pronti i modelli di dichiarazione annuale per l’energia elettrica e il gas naturale
Sono stati aggiornati, per l’anno d’imposta 2022, i modelli delle dichiarazioni annuali per l’energia elettrica e il gas naturale che devono essere presentati entro il mese di marzo 2023. Lo…
Trasmissione delle dichiarazioni dei redditi 2022. E poi?
Nello svolgimento del proprio incarico di intermediario telematico, entro il termine di 30 giorni successivi alla presentazione della dichiarazione dei redditi del contribuente il professionista deve svolgere ulteriori adempimenti. Di…
L’impatto economico del superbonus 110%: l’analisi dei Commercialisti
La misura del Superbonus nonostante sia risultata molto più costosa di quanto previsto, ha un ritorno finanziario per le casse pubbliche anch’esso molto più alto di quanto stimato, a cui…
e-fattura in campo sanitario: stop esteso per tutto il 2023
Il decreto Milleproroghe posticipa al 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari. Anche per il 2023, quindi, i soggetti tenuti all’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria continuano…
Crediti d’imposta energetici: criticità e soluzioni
Al fine di contenere l’aumento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, il Governo ha emanato diversi decreti introducendo una serie di norme finalizzate a riconoscere crediti d’imposta che…