Per il periodo 1° luglio – 31 dicembre 2023 il tasso di riferimento nelle transazioni commerciali è pari al 4%. Lo ha previsto il Ministero dell’Economia e delle finanze con…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Rappresentante indiretto: l’IVA all’importazione non è dovuta
Con l’ordinanza n. 18144 del 26 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio, già espresso nella sentenza n. 23526 del 27 luglio 2022, secondo cui il rappresentante…
L’IVA nella delega fiscale. Verso una maggior aderenza alla normativa europea
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale ha ricevuto il (primo) via libera dalla Camera dei Deputati. In questo passaggio parlamentare, l’art. 7, recante principi e criteri direttivi…
L’insostenibile pesantezza del versamento delle imposte al 20 o al 31 luglio 2023
Ultimi giorni per i soggetti ISA per il versamento, senza maggiorazione, delle imposte risultanti dalla dichiarazione dei redditi, IRAP e IVA: la proroga dal 30 giugno al 20 luglio è…
Investimenti in start–up e Pmi: cosa succede in caso di decadenza dall’agevolazione
In tema di detrazioni per investimenti in start–up e Pmi innovative, nel periodo d’imposta in cui si è verificata la decadenza dall’agevolazione, il contribuente dovrà incrementare l’imposta lorda relativa di…
Whistleblowing, per gli Ordini professionali adeguamenti alla nuova disciplina
In tema di whistleblowing, gli Ordini professionali dovranno semplicemente valutare gli adeguamenti alla nuova disciplina prevista dal D.Lgs. n. 24/2023, atteso che la normativa previgente già prescriveva l’adozione di sistemi…
Servitù prediale su un terreno agricolo: il trattamento fiscale
La costituzione di una servitù va ricondotta all’art. 67, comma 1, lettera b), primo periodo, del Tuir, concernente le plusvalenze realizzate a seguito di cessioni a titolo oneroso di beni…
Rivalutazione delle cripto-attività entro il 30 settembre
Tre mesi in più per versare l’imposta sulle cripto-attività: la legge di conversione del decreto Omnibus conferma la proroga – dal 30 giugno al 30 settembre 2023 – dei termini…
Utili e riserve di utili esteri: l’analisi di Assonime sulle regole di attuazione
Con riferimento alla disciplina opzionale di affrancamento degli utili e delle riserve di utili delle società partecipate estere, l’opzione è esercitabile in sede di presentazione della dichiarazione dei redditi relativa…
Global minimum tax anche in Italia dal 1° gennaio 2024
L’applicazione anche in Italia della global minimum tax è ora solo una questione di calendario: con il via libera del Consiglio dei Ministri del 16 giugno 2023 alla legge di…
