Precompilata, dati al Sistema TS: nuovi obblighi per gli ottici

Una recente evoluzione normativa stabilisce che l’obbligo di inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria per la precompilazione delle dichiarazioni dei redditi riguarda anche gli esercenti l’arte ausiliaria di ottico,…

Esenzione IVA per la realizzazione di un allineatore da parte di un laboratorio odontotecnico

Le prestazioni rese dal laboratorio odontotecnico alla Società sono esenti da IVA, estrinsecandosi le stesse nella realizzazione di un allineatore secondo le indicazioni fornite dai medici dentisti. Lo ha chiarito…

Rinvio al 2024 per la cessazione dall’incarico dei componenti delle Corti di Giustizia tributaria

Alcune disposizioni del decreto Milleproroghe interessano la giustizia tributaria e intervengono sulla riforma dell’ordinamento e del processo tributario realizzata con la legge n. 130/2022. In particolare, tra le proroghe di…

Legge di Bilancio 2023: i chiarimenti su definizione agevolata e su stralcio delle cartelle

Con rifeirmento alla Legge di Bilancio 2023, al fine di ripristinare una necessaria parità di trattamento, sia tra Comuni che tra contribuenti, è auspicabile una modifica che permetta agli enti…

Proroga al 2023 per le agevolazioni prima casa under 36

Proroga per le agevolazioni per l’acquisto della prima casa riconosciute agli under 36: la legge di Bilancio 2023 prevede l’estensione del periodo applicativo del bonus fiscale introdotto dal decreto Sostegni…

Nuovo contributo di solidarietà straordinario per il 2023 per il settore energetico

La legge di Bilancio 2023 prevede rilevanti interventi finalizzati a fronteggiare gli effetti dell’incremento dei prezzi e delle tariffe del settore energetico per imprese e consumatori. Tra le misure più…

Regime di affrancamento dei maggiori valori: il meccanismo di recapture

Nel regime di affrancamento dei maggiori valori, gli atti di realizzo potenzialmente idonei ad innescare il meccanismo di Recapture durante il periodo di sorveglianza sono tanto quelli afferenti gli asset…

Trasmissione al Sistema TS dei dati delle spese sanitarie: proroga dei termini per il 2023

La trasmissione dei dati al Sistema TS deve essere effettuata entro il 30 settembre 2023, per le spese sostenute nel primo semestre dell’anno 2023 e entro il 31 gennaio 2024,…

Informazioni fiscali: i chiarimenti dei Commercialisti

In merito allo scarto di comunicazioni per l’esercizio dell’opzioni legate ai Bonus edilizi, per le pratiche già oggetto di scarto, è possibile presentare un’istanza di riesame alle Direzioni Provinciali di…

Detrazione IRPEF dell’IVA per l’acquisto di case ad alta efficienza energetica

Il legislatore utilizza ancora una volta la leva fiscale per tentare di rilanciare il mercato immobiliare. La legge di Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) prevede infatti la detrazione ai fini…