Nell’ambito del regime fiscale per le locazioni brevi, l’espressione “appartamenti” usata dal legislatore della legge di Bilancio 2021 non può che fare riferimento a unità immobiliari a destinazione unicamente abitativa,…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Commercialisti e lotta all’abusivismo professionale: importante conforto dalla Cassazione
In tema di abusivismo professionale, la sentenza della Corte di Cassazione n. 46703 del 2023 che ha stabilito che la tenuta dei registri contabili e la redazione della dichiarazioni dei…
Calendario fiscale 2024: tra novità e conferme
Lo schema di decreto delegato che ha riscritto il nuovo calendario fiscale prevede tante novità e alcune conferme. La novità principale è quella che anticipa il termine di presentazione delle…
DAC7 e gestori di piattaforme digitali: comunicazione dei dati entro il 31 gennaio 2024
Con provvedimento del 21 novembre 2023 l’Agenzia delle Entrate ha individuato modalità e termini di comunicazione da parte dei gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e ad alcune condizioni…
Costi per abbigliamento: quando sono fiscalmente deducibili
Le spese per l’abbigliamento rappresentano sempre un costo inerente allo svolgimento dell’attività economica, fiscalmente deducibile per il professionista e per l’imprenditore? La risposta è diversa a seconda del tipo di…
Reati finanziari, pronte le faq sul Registro titolari effettivi
Per l’ipotesi di proprietà indiretta, per il tramite di società controllate, la soglia del 25% +1 va considerata esclusivamente in relazione al capitale della società cliente, al quale si fa…
Accumulo energia da fonti rinnovabili e per bonifica ambientale: cosa indicare nel modello Redditi PF
L’installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili e le erogazioni liberali finalizzate alla bonifica ambientale di edifici e terreni pubblici determinano il…
Il nuovo Statuto del contribuente e il suo ruolo
Vanno accolte con interesse e apprezzamento le modifiche e le integrazioni previste per lo Statuto del contribuente contenute nella bozza di decreto delegato per la riforma fiscale. Lo Statuto viene…
Cessione crediti energetici, nuovo modello dal 16 novembre
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato, nella sezione “Bonus imprese prodotti energetici”, le versioni aggiornate del modello di comunicazione della cessione dei crediti d’imposta per l’acquisto di prodotti energetici, delle relative…
Redditi Enti non commerciali: come compilare il rigo RU151 rigo RU151 per doppio finanziamento
In tema di redditi degli enti non commerciali 2023, nel caso di una società di capitali che ha maturato nel periodo d’imposta 2021 il credito d’imposta per gli investimenti in…
