La riforma del fisco nazionale si basa su sette pilastri. Il primo impegna il Governo a utilizzare la leva fiscale per stimolare la crescita economica e la natalità. Il secondo…
Categoria: Fisco e Tasse
Category Added in a WPeMatico Campaign
Attività di formazione: qual è il trattamento IVA applicabile
In tema di trattamento IVA per l’attività di formazione, qualora l’asimmetria tra i costi di organizzazione dei corsi di formazione e gli importi percepiti da iscritti e tirocinanti per la…
Detrazione IVA e fatture di fine anno: delega fiscale in contrasto con la Corte di Giustizia UE?
I contribuenti potranno detrarre l’IVA indicata sulle fatture di acquisto relative a operazioni effettuate nell’anno precedente o nel periodo d’imposta in cui la relativa imposta è diventata esigibile, o nel…
Lavoratore distaccato all’estero: qual è il trattamento fiscale applicabile
In merito alla disciplina applicabile applicabile alla retribuzione erogata al lavoratore distaccato all’estero, è necessario che venga stipulato uno specifico contratto che preveda l’esecuzione della prestazione all’estero come oggetto esclusivo…
Bonus edilizi in 10 anni: casistiche dell’opzione con dichiarazione integrativa
In caso di inserimento della rata 2022 dei bonus edilizi nel modello Redditi 2023, sino al momento dell’esercizio dell’opzione, realizzato con l’invio del modello Redditi 2024, sarà possibile presentare dichiarazioni…
Surroga dell’assicuratore, solo l’assicurato può emettere la nota di variazione in diminuzione
Nell’ipotesi di surroga dell’assicuratore, sebbene civilisticamente l’assicuratore che ha pagato l’indennità è surrogato, fino alla concorrenza dell’ammontare di essa, nei diritti dell’assicurato verso i terzi responsabili, dal punto di vista…
Sanzioni doganali, revisione all’insegna della proporzionalità
La legge delega fiscale prevede la rivisitazione del sistema sanzionatorio doganale, oramai desueto e non coordinato con quanto previsto negli altri Stati membri UE. In sintesi, la norma prefigura una…
Deflazione dei carichi di lavoro giudiziario: una scelta necessaria per il PNRR, ma non a costo zero
Gli impegni derivanti dall’essere Stato membro dell’UE e dal PNRR sono diventati l’argomento giuridico per giustificare le iniziative legislative nazionali per innovare (o, semplicemente, cambiare) taluni settori dell’ordinamento. Ad esempio,…
Interessi passivi: verso il superamento del test del ROL entro apposite franchigie
La delega fiscale prevede la “revisione della disciplina della deducibilità degli interessi passivi anche attraverso l’introduzione di apposite franchigie”. In linea con la direttiva ATAD, le società che non fanno…
Accordi transattivi con nota di variazione dell’IVA a termine variabile
Il termine annuale per l’emissione della nota di credito in caso di sopravvenuto accordo tra le parti si applica ai soli casi in cui, in assenza di contestazioni in merito…
