Ieri la blockchain di Cronos ha ultimato l’aggiornamento “Smarturn”, che ha introdotto modifiche alla compatibilità con la sua Ethereum Virtual Machine (EVM) e alle operazioni di rete complessive.
Come impatta questo aggiornamento sull’ecosistema? Intanto la prevendita di BEST, il token nativo di uno dei migliori wallet senza KYC, raggiunge $16,7 milioni, grazie ai vari vantaggi offerti a chi lo detiene.
Caratteristiche principali e modifiche tecniche nell’aggiornamento di Smarturn
Come annunciato su X, l’aggiornamento Smarturn è stato completato.

Ecco le sue caratteristiche principali:
Smart accounts (EIP-7702)
L’aggiornamento di Smarturn implementa EIP-7702, consentendo agli account di proprietà esterna (EOA) di funzionare temporaneamente come account con smart contract, la programmazione della logica del wallet, il raggruppamento delle transazioni, autorizzazioni personalizzate e pagamenti flessibili del gas.
Aggiornamento Go-Ethereum v1.15
Questo aggiornamento allinea Cronos ai fork di Ethereum Cancun e Praga, portandolo alla versione 1.15.11 di Go-Ethereum. Introduce nuovi codici operativi: TLOAD (0x5c) e TSTORE (0x5d) per l’archiviazione temporanea secondo EIP-1153, e MCOPY (0x5e) per una copia efficiente della memoria secondo EIP-5656.
L’archiviazione facilita la gestione dei dati temporanei, come i blocchi di rientro, a vantaggio di applicazioni ad alta intensità di calcolo come il gaming o protocolli DeFi complessi.
Nuovo endpoint RPC: eth_getBlockReceipts
È stato aggiunto un nuovo endpoint RPC, eth_getBlockReceipts, per recuperare tutte le ricevute delle transazioni in un’unica query a blocchi, riducendo la necessità di chiamate multiple, i costi generali per gli esploratori di blockchain, gli strumenti di analisi e il software di monitoraggio.
Miglioramenti di Mempool
I miglioramenti di Mempool includono l’integrazione di PriorityNonceMempool e AnteCache che ottimizzano l’ordinamento, la memorizzazione nella cache e la convalida delle transazioni. Gli utenti possono abilitare funzionalità come l’accelerazione o l’annullamento delle transazioni nei wallet.
Aggiornamento IBC alla versione 10.1.1
Il protocollo Inter-Blockchain Communication (IBC) è stato aggiornato alla versione 10.1.1, adottando l’architettura IBC v2, rimuovendo così gli handshake ridondanti, incorporando middleware per i trasferimenti di token e i callback ed esplorando l’integrazione con Eureka per uno scambio di dati più ampio.
Queste modifiche riducono la latenza nelle interazioni cross-chain con altre reti basate su Cosmos.
Impatti su utenti, sviluppatori ed ecosistema
Per gli utenti, l’aggiornamento di Smarturn comporta un intervento diretto minimo: promette wallet più intelligenti, un’esecuzione più rapida e una maggiore compatibilità con EVM. Anche i trasferimenti cross-chain più fluidi diventeranno più efficienti grazie agli aggiornamenti IBC, che interesseranno chi è coinvolto in attività multi-chain.
Gli sviluppatori traggono vantaggio dai nuovi opcode e dall’endpoint RPC, che riducono i costi del gas e migliorano l’efficienza dei contratti. IBC v2 semplifica la creazione di DApp cross-chain, riducendo i tempi di sviluppo per le funzionalità di interoperabilità.
A livello di ecosistema, l’aggiornamento migliora la competitività di Cronos rispetto alle soluzioni di L2 di Ethereum, migliorando scalabilità e prestazioni. Nel complesso, l’obiettivo è quello di attrarre più sviluppatori sulla piattaforma.
Best Wallet Token (BEST) vola a $16,7 milioni in presale: esploderà con il listing?
Best Wallet Token (BEST) è il token nativo dell’app Best Wallet, un crypto wallet multi-chain senza KYC, che ha raggiunto oltre 250.000 utenti attivi mensili.
Detenendo BEST si otterranno commissioni più basse su swap e trade all’interno dell’aggregatore DEX, integrato nel wallet, e anche accesso anticipato a prevendite verificate e bonus iGaming offerti dai partner.
Per partecipare alla presale basta visitare il sito ufficiale, collegare il proprio crypto wallet e utilizzare il widget di prevendita.
Per restare aggiornati sul progetto basterà infine seguire le pagine ufficiali su X, Discord e Telegram.
