Da Fundstore la prima piattaforma digitale italiana per gli ELTIF: private market alla portata di tutti

Una nuova era per gli investitori retail italiani è iniziata. Fundstore, marketplace di fondi del gruppo bancario Ifigest, ha annunciato il lancio della prima piattaforma digitale open-architecture in Italia interamente dedicata alla sottoscrizione di fondi ELTIF (acronomo di European Long-Term Investment Funds).

L’obiettivo è democratizzare l’accesso ai mercati privati, storicamente riservati ai grandi investitori istituzionali, attraverso l’online, senza costi aggiuntivi di intermediazione.

L’iniziativa, resa possibile dal nuovo quadro regolamentare europeo noto come ELTIF 2.0, risponde a una domanda crescente di strumenti di investimento alternativi, flessibili e trasparenti. Grazie a soglie d’ingresso ridotte (a partire da 1.000 euro), maggiore liquidità e la possibilità di riscatto anticipato, questi fondi a lungo termine – concepiti per finanziare PMI, infrastrutture e progetti innovativi – diventano finalmente compatibili con le esigenze del risparmiatore privato.

Quattro colossi della gestione del risparmio mondiale – Amundi, Apollo, BlackRock e J.P. Morgan AM – sono i primi partner dell’operazione, garantendo un catalogo differenziato di proposte. Ciascun investitore potrà scegliere tra quattro profili d’investimento, selezionando la soluzione più adatta al proprio orizzonte temporale e alla propria propensione al rischio.

«Con rendimenti storici che si avvicinano o superano la doppia cifra, questi fondi si rivelano particolarmente vantaggiosi nell’attuale scenario di tassi bassi e mercati azionari ai massimi», ha commentato Gianni Bizzarri, presidente di Banca Ifigest.

Secondo Bizzarri nel dettaglio, si tratta di un «passo rivoluzionario» che colma un vuoto nel mercato italiano, dove il 95% della raccolta ELTIF proviene già da investitori individuali, ma mancava un canale digitale diretto e indipendente. «In Europa esistono già esperienze di successo simili. Siamo convinti che questi canali diventeranno sempre più centrali», ha aggiunto.

Il mercato europeo degli ELTIF, valutato circa 20 miliardi di euro a fine 2024, è destinato a triplicare entro il 2027. L’Italia è il secondo Paese per dimensioni dopo la Francia. Con questa mossa, Fundstore – pioniere del fintech italiano con 25 anni di storia – consolida il suo ruolo di innovatore, trasformando un prodotto d’élite in un’opportunità di investimento accessibile, trasparente e digitale.