Lido lancia lo staking di ETH su Linea con il supporto di Chainlink CCIP

Lido Finance ha lanciato lo staking diretto di ETH su Linea, una rete Ethereum Layer 2 con oltre 1,9 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL), basata sul protocollo di interoperabilità cross-chain (CCIP) di Chainlink. 

Gli utenti potranno effettuare lo staking di ETH e ricevere ETH in staking (wstETH) in un’unica transazione, senza dover collegare asset tra la rete principale di Ethereum e Linea. Un nuovo progetto costruito su Ethereum, Maxi Doge, sta intanto vivendo una prevendita di successo: ecco come acquistare e approfittare anche dello staking di MAXI.

Come funziona lo staking di ETH su Linea

Il CCIP di Chainlink sposta ETH e dati di esecuzione tra le chain in un’unica transazione, supporta pool di liquidità e staking on-demand, verificati tramite feed di dati per tassi accurati, mentre Chainlink Automation gestisce il batching per sostenere liquidità ed efficienza.

Questo aggiornamento espande la presenza di wstETH su Linea, offrendo agli utenti l’accesso nativo allo staking di Lido senza che sia necessario il bridging manuale, riducendo i costi, i tempi di attesa e mantenendo gli asset all’interno dell’ecosistema Layer 2.

Chainlink continua a crescere

Chainlink aggiunge un altro tassello alla sua crescita dopo la recente collaborazione con Mastercard, una partnership che coinvolge oltre 3,5 miliardi di titolari di carte e che utilizza il protocollo Chainlink per collegare i tradizionali canali di pagamento con le transazioni on-chain.

Le integrazioni di Chainlink con Lido e Mastercard dimostrano la portata di CCIP nei casi d’uso DeFi e aziendali, consentendo agli utenti di effettuare lo staking con un clic e collegando le reti di pagamento globali ai sistemi blockchain, unendo entrambi sotto un livello di interoperabilità.

Maxi Doge (MAXI): la meme coin costruita su Ethereum vola a $3,7 milioni in presale

Maxi Doge (MAXI) mira a rilanciare il panorama delle meme coin con energia e una reale utilità di trading: la sua roadmap include piani per collaborare con piattaforme di trading di futures e lanciare coppie di trading $MAXI con leva finanziaria fino a 1000x.

Dopo il lancio, concorsi di trading settimanali ricompenseranno i vincitori con premi in USDT e $MAXI. Il team pensa anche a eventi di partnership, tornei gamificati e un montepremi che distribuisce token tramite smart contract.

Il progetto ha già raccolto oltre 3,7 milioni di dollari: per partecipare alla prevendita basta visitare il sito web di Maxi Doge e connettersi tramite Best Wallet, uno dei migliori wallet per criptovalute e Bitcoin disponibili. Gli acquirenti possono utilizzare ETH, BNB, USDT o persino pagare con carta di credito.

Una volta acquistati, i token $MAXI possono essere immediatamente messi in staking con un APY dinamico fino all’82%. 

Compra Maxi Doge ora

Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.